Serie A

Serie A
Joshua Zirkzee: il possibile ritorno in Serie A con la Juventus
Joshua Zirkzee, attaccante del Manchester United, sta valutando il ritorno in Italia dopo una stagione difficile a Old Trafford. L'olandese, schierato solo per 10 minuti nel derby perso 3-0 contro il Manchester City, ha manifestato insoddisfazione. I suoi agenti stanno sondando la Juventus, che potrebbe accoglierlo a gennaio in vista di un mercato invernale ambizioso. La Juve, dopo la vittoria per 4-3 contro l'Inter, sembra puntare alla lotta scudetto e potrebbe sfruttare l'incertezza sul futuro di Dusan Vlahovic. Zirkzee, reduce da un esordio positivo di Rasmus Hojlund al Napoli, spera di ripetersi in Serie A. Il Manchester United, intanto, attraversa un momento critico con un allenatore in confusione e risultati in salita.

Serie A
Milan, nuovi ostacoli: Maignan fuori e Leão ancora incerto
Il Milan è alle prese con nuovi problemi di infortunio: Mike Maignan è uscito zoppicante e dolorante al polpaccio nel match contro il Bologna, con conseguenze che lo terranno fuori almeno fino alla gara con la Fiorentina. "Appare durissima vederlo in campo con il Napoli e contro la Juventus", si legge nell'analisi. La situazione si complica con la permanente assenza di Leao, fermo da un mese. Allegri deve affrontare una fase cruciale del calendario senza due pedine chiave. "Spera nel pronto recupero di Leao", si legge, ma il portoghese è ancora in dubbio per il match con il Napoli. Sul fronte positivo, Luka Modric ha mostrato un'ottima prestazione, distribuendo qualità e leadership. Il Diavolo cerca di crescere nonostante gli intoppi, ma i tempi di recupero sono un'incognita che potrebbe compromettere i piani di Allegri. --- Traduzione in italiano dell'articolo completo: Problemi per il Milan che ha dovuto sostituire Maignan nel match con il Bologna, il portiere francese è uscito decisamente malconcio dal campo: le ultime sui tempi di recupero. Con applicazione, sofferenza, concentrazione, qualità distribuita nei momenti giusti, il Milan sta provando a crescere. Direttore d'orchestra, un Luka Modric superlativo, che dispensa sapienza calcistica a piene mani, aiuta la squadra in tutte e due le fasi e va persino a concludere. Segnando, come col Bologna, una rete bella e pesante per spiegare che il Diavolo potrà ritagliarsi un ruolo da protagonista in questa stagione. Ma Allegri dovrà fare i conti anche con altri problemi e gli infortuni iniziano già a pesare. Non bastava lo stop di Leao, già fermo da un mese e che ancora per alcuni giorni non sarà a disposizione. Tra le brutte notizie della gara contro i rossoblù, c'è anche l'infortunio di Mike Maignan, che all'inizio del secondo tempo ha alzato bandiera bianca. Eloquente la gestualità del portiere francese, che ha chiesto subito il cambio, mettendosi a sedere a terra, accusando un problema che è apparso immediatamente non banale. E questo può rappresentare un grosso guaio per il Diavolo. Milan, Maignan dolorante al polpaccio e zoppicante: salta sia il Napoli che la Juve. Rimpiazzato da Terracciano, Maignan è uscito dal campo visibilmente zoppicante e dolorante. Come nel caso di Leao, interessato il polpaccio, il che fa supporre che lo stop dell'estremo difensore non sarà breve, tutt'altro. Se i peggiori timori dovessero essere confermati, Maignan dovrebbe apprestarsi a qualche settimana di stop. Appare durissima vederlo in campo con il Napoli e contro la Juventus, il 28 settembre e il 5 ottobre. Due big match in cui ci sarebbe stato bisogno di lui tra i pali, eccome. A questo punto, la speranza è rivederlo in campo dopo la pausa di ottobre, con la Fiorentina. Milan, Allegri ora spera nel recupero di Leao: corsa contro il tempo. Con uno dei suoi top player ai box, Allegri deve stringere i denti. E sperare nel pronto recupero di Leao, per affrontare una fase di calendario già molto calda per il Milan. I rossoneri devono conquistare punti per rimanere agganciati all'alta classifica e correre per le prime posizioni. Inutile dire che farlo con Leao, dovendo già rinunciare a Maignan, sarebbe meglio. Ancora in dubbio il portoghese, tra due settimane con il Napoli, ma si farà il possibile per recuperarlo.

Serie A
Chivu valuta scelte coraggiose per rilanciare l’Inter dopo la sconfitta contro la Juventus
Dopo la sconfitta con la Juventus, Cristian Chivu sta valutando scelte coraggiose per invertire la rotta dell'Inter. Il tecnico rumeno potrebbe escludere dal campo un titolare, tra cui lo svizzero Yann Sommer, accusato di errori decisivi. Il portiere rischia di lasciare il posto a Martinez, mentre per Thuram si prospetta una sostituzione con Bonny in vista della Champions League contro l'Ajax. Le decisioni di Chivu mirano a risollevare le sorti dell'Inter, distaccata di sei punti da Juve e Napoli.

Serie A
Lazio, Sarri respinge le voci di dimissione e guarda al derby contro la Roma
La Lazio di Maurizio Sarri vive un inizio di stagione problematico, con due sconfitte in campionato e un mercato bloccato dalla FIFA. Il tecnico toscano ha smentito le voci di dimissioni, affermando di voler costruire un gruppo unito, come una famiglia: "Nella vita in tutte le famiglie si passano momenti di difficoltà, è il momento di diventare una grande famiglia e stringersi nelle difficoltà". Il derby contro la Roma sarà cruciale per il futuro della stagione. Sarri ha ribadito il proprio impegno a portare il club in Europa, nonostante i problemi iniziali. L'allenatore ha anche commentato la sua assenza alla conferenza stampa post-Sassuolo, attribuendola a motivi familiari.

Serie A
Vincenzo Italiano conferma il suo impegno al Bologna: «Sono sempre stato col pensiero fisso sul Bologna»
Vincenzo Italiano, uno dei migliori allenatori in Italia, ha chiarito di non aver mai preso in considerazione l'ipotesi di lasciare il Bologna, nonostante le voci di interesse da parte di una storica big del calcio italiano. Il tecnico ha espresso il suo legame con i felsinei, confermando di voler proseguire nel progetto iniziato al Dall'Ara, dove ha guidato il club alla vittoria della Coppa Italia nella stagione 2024/2025. «Sono sempre stato col pensiero fisso sul Bologna», ha affermato in conferenza stampa, rifiutando l'ipotesi di un trasferimento al Milan, destinato a Igli Tare che ha scelto Max Allegri. I rossoneri, tuttavia, si preparano a sfidare il Bologna domenica alle 20:45. «Fa piacere se ci sono apprezzamenti, ma io penso al Bologna», ha ribadito Italiano, sottolineando la priorità del suo ruolo nella guida del club felsineo.

Serie A
Kim Min-Jae, il difensore coreano in bilico tra Bayern e Serie A
Kim Min-Jae, difensore sudcoreano reduce dall'esperienza al Napoli e attualmente al Bayern Monaco, potrebbe tornare in Serie A a gennaio. In Germania, nonostante i trofei vinti (due Bundesliga consecutive), il giocatore non è stato protagonista assoluto a causa delle scelte di Vincent Kompany. Il tecnico svizzero ha già dato il 'via libera' per la cessione. Il Bayern, per sostituire Kim, punta su Lukeba del Lipsia, valutato 60 milioni di euro. In Italia, l'Inter potrebbe utilizzare il coreano per sostituire Bisseck, mentre il Milan valuta un colpo difensivo a disposizione di Allegri. Il trasferimento richiederebbe un'offerta compresa tra i 20 e i 25 milioni, vantaggiosa per i club interessati considerando che Kim fu acquistato dal Napoli per 42 milioni di euro due anni fa.

Serie A
Inter‑Juventus: il derby che mette a dura prova Christian Chivu
La sconfitta dell'Inter contro la Juventus al derby d'Italia fa male per il modo e il tempismo con cui è arrivata, mettendo in discussione la posizione di Christian Chivu. Il tecnico rumeno, che aveva creduto di poter vincere il primo derby della sua carriera, ha visto i piani rovinati da Kheprhen Thuram e Adzic, portando la squadra a una seconda sconfitta consecutiva in campionato. L'Inter, con appena 3 punti in 3 giornate, torna a un esordio simile a quello del 2011, scatenando voci di mercato sull'esonero di Chivu. Nella conferenza post-partita, il allenatore ha sottolineato la necessità di lucidità per recuperare fiducia, soprattutto nel momento decisivo. Dalle parti di viale Liberazione si valuta la fiducia in Chivu, ma con la Champions League e i prossimi match si valuterà se apportare modifiche. La sconfitta ha lasciato un'amara sensazione, soprattutto per la rimonta mancata e l'incapacità di chiudere i vantaggi conquistati.

Serie A
Sampdoria, la crisi di Donati: l’ombra di Cannavaro
La Sampdoria sta attraversando un momento critico con tre sconfitte consecutive, mettendo a rischio la panchina del tecnico Donati. La contestazione dei tifosi ha portato la società a valutare un esonero, con Fabio Cannavaro indicato come possibile sostituto. "L'esonero non è da escludere", si legge nel contenuto analizzato, sottolineando l'urgenza di un cambio per evitare la retrocessione. La decisione, tuttavia, dipenderà dalle prossime ore, con la Sampdoria che cerca un allenatore in grado di invertire la rotta. Cannavaro, ex difensore con esperienza, è visto come una risorsa per un 'miracolo' nella difficile situazione dei doriani.

Serie A
De Rossi, l’ultima speranza per la Sampdoria?
Daniele De Rossi è tornato nel calcio italiano dopo un periodo di riflessione, considerato una possibile soluzione per squadre in crisi. L'ex centrocampista della Roma, già esonerato nella sua esperienza con la squadra capitolina, è tornato a guidare una piazza importante dopo un momento buio. Nicolò Schira ha rivelato che il club ha dato un'ultima chance al tecnico, con un ultimatum chiaro: "Zero punti in tre partite e ventesimo posto" mettono a rischio la continuità del ct. La Sampdoria, con Massimo Donati in difficoltà, potrebbe tornare su De Rossi, come fece il Genoa con Gilardino, per una svolta. Il tecnico ex Roma, nonostante interessi da Turchia e Arabia Saudita, preferisce restare in Italia, con la Sampdoria che sembra fargli al caso. La sua esperienza nello staff di Mancini e i risultati positivi a Roma nonostante l'esito finale, lo posizionano come una scelta vincente per una piazza che cerca di risalire la classifica.

Serie A
Vlahovic in ansia: la sfida Juve‑Inter per ritrovare la serenità
Dusan Vlahovic, capocannoniere in arrivo alla Juventus, sta vivendo un momento difficile. Aldo Serena, ex calciatore e opinionista, ha svelato in un'intervista a 'La Stampa' che il serbo gioca "in ansia" e con "uno stato di insicurezza", nonostante le sue qualità "fuori discussione". Il problema sembra non essere tecnico, ma legato al "peso della maglia" e alla mancanza di serenità. Con il nuovo allenatore Igor Tudor, Vlahovic potrebbe trovare spazio nel 3-4-1-2, magari in tandem con David o alle spalle di Lois Openda. La sfida Juve-Inter è un'occasione per ribaltare la situazione. Se non dovesse convincere, il trasferimento in gennaio o giugno sembra inevitabile.