Serie A

Hakim Ziyech, possibile firma del Como: un colpo di mercato per la Serie A

Hakim Ziyech, possibile firma del Como: un colpo di mercato per la Serie A

08/29/2025

Hakim Ziyech, ex Chelsea ed ex Ajax, è senza squadra e potrebbe approdare in Serie A. Il calciatore, reduce da un periodo difficile a livello di rendimento, è seguito da diverse squadre italiane, tra cui il Como, che potrebbe sfruttare il suo arrivo per rafforzare l'attacco dopo l'infortunio di Assane Diao. In concorrenza con l'Elche e club arabi, il Como punta a chiudere l'operazione grazie alla familiarità con Fabregas, allenatore che lo ha seguito con attenzione. "L’arrivo di Ziyech potrebbe infatti riguardare il Como", si legge nell'articolo. Il giocatore mira a tornare ad alti livelli in Europa per guidare la Nazionale marocchina verso il Mondiale.

Milan, nuovi infortuni e blocco su Musah: la crisi del centrocampo

Milan, nuovi infortuni e blocco su Musah: la crisi del centrocampo

08/29/2025

Il Milan di Max Allegri affronta un periodo difficile con nuovi infortuni: dopo Leao e Pulisic, anche il giovane centrocampista Ardon Jashari si è fermato a causa di una frattura al perone. L'assenza lo costringerà ai box per almeno due mesi, compromettendo l'ambientamento in Italia. Il club ha bloccato il trasferimento di Musah, inizialmente corteggiato da Napoli e Atalanta, per rinforzare il centrocampo in emergenza. La sfortuna continua a colpire il rossonero, costringendolo a rivalutare le strategie di mercato.

La Juventus ritrova la solidità difensiva con Bremer: i numeri parlano chiaro

La Juventus ritrova la solidità difensiva con Bremer: i numeri parlano chiaro

08/28/2025

La Juventus inizia la stagione con un2-0 convincente contro il Parma, segnando una solidità difensiva che mancava da tempo. I numeri rivelano un dettaglio cruciale: la differenza tra il successo e la crisi è legata alla presenza di Bremer. Quando il brasiliano era in campo, la difesa bianconera era la più solida d'Italia (solo21 reti subite e14 clean sheet), superando persino Bayern e Atlético Madrid in Europa. La sua rottura del crociato il2 ottobre ha spianato la via alla crisi, con un calo netto delle prestazioni. Il ritorno di Bremer, con69 tocchi,8-9 salvataggi decisivi e zero dribbling subiti, ha rigenerato Kalulu, Gatti e Kelly. Un dato inedito: «Con lui in campo, in7 partite europee la Juve ha subìto un solo gol». Questo aspetto, finora sottovalutato, potrebbe spostare la critica verso un giudizio più equo su Thiago Motta, il cui esonero sembra ora reinterpretato alla luce dell'assenza di un pezzo centrale come Bremer.

Napoli punta su Hojlund e Mainoo: il ritorno dei giovani del Manchester United

Napoli punta su Hojlund e Mainoo: il ritorno dei giovani del Manchester United

08/28/2025

Il Napoli potrebbe chiudere per due giocatori del Manchester United, Rasmus Hojlund e Kobbie Mainoo. L'attaccante danese è sempre più vicino al ritorno in Serie A dopo due anni al Manchester United, mentre il centrocampista classe 2005, valutato 50 milioni di euro, è seguito da Aurelio De Laurentiis per rafforzare la mediana. Secondo il Daily Mail, il Napoli si è inserito con convinzione nella corsa a Mainoo, battendo la concorrenza italiana e godendo della preferenza del giocatore attratto dalla possibilità di giocare in Champions League. Mainoo, con 50 presenze in Premier e 10 per la nazionale inglese, non è considerato da Ruben Amorim. La Roma segue il caso, ma i partenopei avrebbero il vantaggio. Il Napoli ripete il modello di McTominay, puntando su talenti young da Manchester.

Eljif Elmas torna al Napoli: prestito da 40 milioni, rifiuta Roma e Atalanta

Eljif Elmas torna al Napoli: prestito da 40 milioni, rifiuta Roma e Atalanta

08/27/2025

Eljif Elmas, centrocampista macedone, ha scelto di tornare in Serie A con il Napoli, rifiutando proposte da Roma e Atalanta. Dopo sei mesi al Torino dove ha brillato sotto Vagnati, il giocatore ha firmato un prestito con diritto di riscatto con il club azzurro, sua ex squadra dove ha vinto lo Scudetto con Spalletti. Il Napoli, che completa il reparto con Elmas, punta ora a chiudere l'acquisto di Rasmus Hojlund dal Manchester United. Tra i due club restano da definire i dettagli del riscatto fissato a 40 milioni di euro, con il Napoli che vorrebbe un obbligo condizionato a presenze e risultati.

Torino, al centro di un nuovo rumor di mercato: Baroni sotto accusa, Palladino in vista

Torino, al centro di un nuovo rumor di mercato: Baroni sotto accusa, Palladino in vista

08/26/2025

La Serie A 2025/26 ha appena iniziato, ma il Torino è già al centro di un clamoroso rumor di mercato. Dopo la pesante sconfitta per 5-0 all'esordio contro l'Inter, la proprietà giallorossa potrebbe valutare l'esonerazione di Marco Baroni, nonostante il tecnico non abbia ancora completato il suo lavoro. Secondo indiscrezioni, Raffaele Palladino è già stato individuato come profilo ideale per la panchina. L'ex allenatore di Monza e Fiorentina è stato visto sugli spalti di San Siro durante il match, segnale che potrebbe anticipare un'eventuale svolta. Il presidente Urbano Cairo e il direttore sportivo Vagnati stanno valutando le opzioni, ma la situazione non è confermata. La prossima giornata potrebbe essere decisiva: un altro passo falso potrebbe mettere definitivamente in discussione la panchina di Baroni.

Torino, Baroni sotto accusa dopo la disfatta 5-0: l’ombra dell’esonero

Torino, Baroni sotto accusa dopo la disfatta 5-0: l’ombra dell’esonero

08/26/2025

La prima giornata di Serie A ha generato clamore per la sconfitta 5-0 del Torino allenato da Baroni, che rischia già l'esonero dopo un'esordio nefasto. I tifosi si sono fortemente contestati, spingendo la società verso una decisione drastica. Il tecnico, pur avendo poco tempo per rimettersi in carica, potrebbe subire l'esclusione se anche la seconda giornata (contro la Fiorentina) non dovesse portare miglioramenti. Tra gli allenatori disponibili figurano nomi come Thiago Motta, Spalletti e Vanoli. Un esempio di citazione testuale: 'Non è un lavoro "facile" quello degli allenatori dal punto di vista delle pressioni, soprattutto in Italia'.

Milan in bilico: il futuro di Victor Boniface tra prestito e nuove alternative

Milan in bilico: il futuro di Victor Boniface tra prestito e nuove alternative

08/25/2025

Il Milan cerca di chiarire il futuro di Victor Boniface, attaccante nigeriano che ha riscontrato un problema al ginocchio destro, prima di procedere con il prestito da Leverkusen. La decisione finale dipenderà dall'esito dei test medici, che potrebbero aprire a un prestito con diritto di riscatto o un prestito secco più l'acquisto di un terzo attaccante. Se l'operazione con Boniface dovesse fallire, il club valuta due opzioni: l'acquisto di giocatori come Hojlund, Vlahovic, Dovbyk o Harder, oppure l'alternativa low cost con Mitrovic. «La firma di Boniface a condizioni diverse dal Leverkusen» è stata ipotizzata da CalcioNews, mentre Igli Tare, direttore sportivo, ha confermato la valutazione di un prestito più economico. Il Milan punta a garantire flessibilità in attacco, soprattutto con Santiago Gimenez e Ronaldo Leao non sufficienti da soli.

Lazio, Sarri a capo della squadra in crisi dopo la sconfitta contro il Como

Lazio, Sarri a capo della squadra in crisi dopo la sconfitta contro il Como

08/25/2025

La Lazio di Maurizio Sarri ha perso la prima partita di Serie A contro il Como con una prestazione deludente, mettendo in evidenza problemi tecnici e una rosa non migliorata a causa del blocco del mercato. Sarri ha criticato duramente la squadra, affermando: «Le nostre decisioni in campo sono state disastrose» e sperando che la sconfitta sia «una brutta giornata». Sono circolate voci di dimissioni, ma il tecnico resterà in panchina «fino alla fine della stagione» a meno che la società non decida un esonero. La squadra dovrà affrontare il campionato con la rosa attuale, senza nuovi acquisti.

Proteste dei tecnici della Serie A: mercato e inizio campionato, una questione irrisolta

Proteste dei tecnici della Serie A: mercato e inizio campionato, una questione irrisolta

08/24/2025

I tecnici della Serie A, tra cui Igor Tudor e Gian Piero Gasperini, protestano per l'inizio del campionato prima della chiusura del calciomercato, una prassi che genera insicurezza e distoglie la concentrazione. Tudor, allenatore della Juventus, ha dichiarato a 'Sky': 'Per me sarebbe normale chiudere il mercato una settimana prima di cominciare il campionato'. L'amministratore delegato Luigi De Siervo ha confermato a 'La Gazzetta dello Sport' che il tentativo di allinearsi alla chiusura del mercato posticipata, dettata da La Liga, ha complicato le riforme. Nonostante le proteste, la situazione è rimasta immutata, con il campionato che inizia il12 settembre, mentre il mercato si conclude il30 agosto.

Previous Next