Serie A

Serie A
Fiorentina, Pioli rilancia la sfida per la Conference League
La Fiorentina inizia ufficialmente la stagione2025-26 con l'obiettivo di qualificarsi alla Conference League, sfidando i preliminari contro il Polissya. Il ritorno di Stefano Pioli sulla panchina viola aggiunge entusiasmo al progetto, con l'obiettivo di vincere un trofeo a Firenze dopo24 anni. La partita di questa sera è cruciale non solo per la Fiorentina, ma anche per il ranking UEFA nazionale, che determina il numero di squadre italiane in Champions League. Italia, al terzo posto nel ranking2024-25, perderà il posto extra rispetto a due anni fa, quando fu prima. In questa stagione, solo Inghilterra e Spagna avranno cinque squadre in Champions. Il sistema di calcolo dei punti differenzia le tre competizioni: Champions (max46,5), Europa League (40) e Conference (36,5). La Fiorentina, qualora passasse i preliminari, aumenterebbe il numero di squadre italiane in Europa fino a sette, contribuendo al ranking nazionale. L'esempio della Spagna, penalizzata nel2023-24 per l'eliminazione anticipata dell'Osasuna, sottolinea l'importanza di ogni risultato. "Tornare a vincere un trofeo a Firenze, dopo24 anni dall'ultimo" è l'obiettivo dichiarato di Pioli, sostenuto da un mercato che ha puntato su un bomber a30 milioni.

Serie A
Napoli, la corsa per la fascia destra: Juanlu Sánchez o Lucas Vázquez?
Il Napoli sta valutando un nuovo acquisto per la fascia destra dopo Rasmus Hojlund, che sostituirà Romelu Lukaku. Antonio Conte aveva puntato su Juanlu Sánchez del Siviglia, ma i negoziati si sono allungati troppo, spingendo il club a considerare un'alternativa. Tra le opzioni c'è Lucas Vazquez, ex Real Madrid svincolato, classe 1991, che potrebbe firmare gratis. Nonostante l'età, il giocatore è visto come un'opzione valida per sostituire Giovanni Di Lorenzo. Tuttavia, Vazquez è conteso da Qatar e Arabia Saudita, dove potrebbe guadagnare cifre elevate. Il Napoli, per ora, è defilato, ma non esclude di tornare in corsa. «La priorità resta Juanlu Sánchez», si legge nell'articolo, «ma Vazquez potrebbe essere un'opportunità da non accantonare». L'acquisto, se concretizzato, arricchirebbe un'estate di mercato già ricca di operazioni per i partenopei.

Serie A
Roma, Gasperini lancia l’ultimatum: mercato in bilico
La Roma vive un momento di tensione con Gian Piero Gasperini, che dopo il suo arrivo ha espresso frustrazione per l'assenza di colpi cruciali richiesti in specifiche aree del campo. L'allenatore avrebbe inviato un ultimatum alla società, chiedendo chiarezza sull'attuazione delle strategie di mercato. Il nodo principale è rappresentato dal finanziamento dei nuovi acquisti, dipendente da cessioni di giocatori. La situazione rischia di degenerare in una rottura tra le parti, con Gasperini che potrebbe rimpiangere l'esperienza all'Atalanta. Secondo le ultime notizie, la Roma è vicina a chiudere nuovi arrivi, ma i tempi stringono per evitare ulteriori scontri.

Serie A
Inter pronta a colpo difensivo: Upamecano in bilico
L'Inter sta valutando un cambio di strategia in vista del mercato, spostando l'attenzione da centrocampo/attacco a difesa. Dopo la sospensione delle trattative per Lookman e Kone, il club nerazzurro mira all'acquisto di Dayot Upamecano dal Bayern Monaco, in scadenza nel 2026. L'operazione potrebbe essere resa possibile grazie alla vendita di Pavard. Alternative in campo sono Solet e Kim. Le prossime ore saranno decisive per chiudere l'acquisto, che potrebbe rinforzare la difesa a un prezzo ridotto. L'Inter, dopo aver sondato De Winter e Leoni, punta su un colpo estero per rafforzarsi in chiave stagionale.

Serie A
Renato Veiga, il nuovo bersaglio dell’Inter: da Chelsea alla Serie A
Renato Veiga, fuori dai piani del Chelsea, è entrato nel mirino dell'Inter come possibile vice di Bastoni. La Juventus, che aveva precedentemente espresso interesse, è ora bloccata a causa di priorità di mercato (Molina, Zhegrova e Kolo Muani). Secondo il «Corriere dello Sport», il difensore portoghese punta a ritrovare spazio in Serie A per contendersi un posto nella nazionale portoghese. I Blues, non vedendolo rientrare nei piani di Maresca, lo offrirebbero ai nerazzurri. L'Inter valuta anche Chalobah, ma il portoghese potrebbe rappresentare un'alternativa. «I Blues sono pronti ad offrire all'Inter Renato Veiga» si legge nelle ultimissime trattative.

Serie A
Il campionato italiano si appresta a ricominciare: nuove promesse e vecchie conoscenze
Il campionato italiano si appresta a ricominciare con squadre rimodernate e nuovi talenti emersi dalla Serie B. Il Sassuolo, neo-promosso, punta su un tridente offensivo formato da Domenico Berardi (capitano e rigorista, con67 gol e40 assist in5 anni), Lucas Torreira (capocannoniere in B con18 reti) e Andrea Pinamonti (21 gol in due anni). Tra le sorprese, Matteo Tramoni del Pisa (13 gol in B) e Michele Collocolo della Cremonese si presentano come grintosi centrocampisti da seguire. Le prime gare, come Sassuolo-Napoli e Genoa-Lecce, saranno decisive per valutare le potenzialità delle squadre. "L’ho scoperto io", dice il testo, in stile Fabrizio Romano, paragonando i nuovi talenti a Ciccio Caputo o Strefezza. Anche Pisa e Cremonese, con acquisti esperti come Cuadrado e Nzola, puntano alla salvezza. Tra i neoarrivati, Tramoni si presenta come "un nuovo Nico Paz", con il fiuto del gol e la capacità di prendere i rigori in assenza di Nzola. Il campionato parte senza favorite, con partite perfette per mettersi in mostra.

Serie A
Milan perde Leão infortunio contro il Bari: prospettive e piani di mercato
Il Milan ha perso Rafael Leao per infortunio nella partita inaugurale della stagione contro il Bari, vinta 1-0 grazie al gol del portoghese. Leao, schierato da centravanti accanto a Pulisic, è uscito a metà primo tempo dopo un colpo di testa, richiedendo immediatamente il cambio per un problema al polpaccio. 'Leao ha applicato subito il ghiaccio' e si è recato negli spogliatoi per valutazioni mediche. La società non sembra preoccupata: i tempi di recupero potrebbero essere contenuti, ma il club valuta comunque l'acquisto di un attaccante "9 di razza" come Hojlund o Vlahovic, come anticipato da Tare. La vittoria contro il Bari ha evidenziato il buon lavoro di Allegri, che ha dato una nuova identità al Milan, ma l'assenza di Leao, decisivo in Coppa Italia, preoccupa i tifosi rossoneri.

Serie A
Milan, la cessione di Yunus Musah come chiave per il mercato estivo
Il Milan sta lavorando per migliorare la rosa in vista del mercato estivo, con un focus su cessioni strategiche per finanziare nuovi acquisti. Tra le possibilità più concrete, la cessione di Yunus Musah, centrocampista che potrebbe lasciare il club per 30 milioni di euro, con il Chelsea e il Nottingham Forest come interessati. Secondo il "The Telegraph", questa operazione potrebbe sbloccare l'acquisto di giocatori come Randal Kolo Muani o Nicolas Jackson. Il Napoli, invece, offre cifre più modeste (20-25 milioni), mentre il club rossonero valuta anche eventuali scambi. Altri nomi in uscita potrebbero riguardare giocatori non più nel progetto di Max Allegri.

Serie A
Il Kairat: la nuova sfida per le squadre europee
La stagione2025/26 della Champions League potrebbe vedere il Kairat, club kazako con sede ad Almaty, diventare la squadra più a est del continente europeo in competizioni internazionali. Giunto ai playoff dopo aver superato slovacco e finlandese, il Kairat affronterà il Celtic Glasgow. La città di Almaty, distante oltre5mila chilometri da Napoli e7mila da Lisbona, sorge tre ore avanti rispetto all'Italia, aggiungendo complessità logistica alle eventuali trasferte delle squadre italiane. La sua vittoria nella Conference League2024 e il percorso qualificatorio brillante (eliminazione dello Slovan Bratislava ai rigori) hanno posto il club al centro dell'attenzione. 'Le europee sono avvisate: da Est sta arrivando un ciclone', si legge nell'articolo. Il Kairat, già noto per la partecipazione dell'Astana in passato, rappresenta una novità geografica e tattica per il calcio continentale.

Serie A
Napoli chiude su Andy Diouf: l’erede di De Bruyne in arrivo
Il Napoli sta per concludere l'acquisto di Andy Diouf, classe 2003 del Lens, individuato come erede di Kevin De Bruyne. L'arrivo del francese, valutato 15 milioni di euro, segna la strategia del club per affiancare De Bruyne nelle prossime stagioni, mitigando il calo prestazionale del belga a causa dell'età avanzata (35 anni nel 2026). 'Lavoriamo per chiudere l'affare a stretto giro', ha sottolineato il Napoli, con Giovanni Manna e Antonio Conte che vedono in Diouf, reduce da 34 presenze con 1 gol e 2 assist nella stagione appena conclusa, il profilo ideale per crescere sotto la guida dell'ex Manchester City. Sul francese si registrano interessi di altre squadre, spingendo il Napoli a accelerare i contatti con il Lens.