Serie A

Serie A
Il Sassuolo sorprende in Serie A: meno dipendenza da Berardi
Dopo sette giornate, il Sassuolo sorprende con un 9° posto in Serie A, a pari punti con squadre tradizionalmente più forti. La squadra di Fabio Grosso sta abbandonando la dipendenza da Domenico Berardi, reduce da un lungo infortunio, per affidarsi a un attacco collettivo. Andrea Pinamonti, con 2 reti, e i contributi di Laurienté e Fadera stanno ridefinendo il reparto offensivo, complicando le scelte dei fantallenatori abituati a puntare su Berardi. "Il Sassuolo non è più Berardi-dipendente", osserva TMW, sottolineando la crescita di una squadra meno prevedibile. Il successo a Verona senza il capitano è un esempio della nuova mentalità. Per i tifosi, si intravede una svolta; per i fantallenatori, un mistero da decifrare: "Le scelte al fantacalcio si complicano".

Serie A
Milan in cerca di un nuovo 9: Gabriel Jesus al centro del mercato invernale
Il Milan sta valutando il mercato invernale dopo iludenti prestazioni di Santiago Gimenez, rimasto a secco di reti in Serie A. "Il fatto che Santiago Gimenez non sia ancora riuscito a segnare neanche una rete in campionato ha deluso, e non poco, il Milan", si legge nell'articolo. La dirigenza rossonera, guidata da Igli Tare, starebbe monitorando la situazione di Gabriel Jesus dell'Arsenal, considerato "il profilo perfetto" per completare l'attacco di Max Allegri. Il brasiliano, marginale nel progetto di Mikel Arteta, potrebbe diventare il nuovo numero 9 del Milan. "Gabriel Jesus potrebbe diventare il nuovo numero 9 del Milan", si anticipa, anche se le trattative non hanno ancora preso forma. Sul mercato si valuta anche Dusan Vlahovic, ma l'attenzione si concentra su Jesus, "sempre più ai margini del progetto tecnico" dell'Arsenal. Intanto, Gimenez "starebbe conquistando la fiducia di Max Allegri per il modo in cui lavora e si sacrifica per i compagni", mantenendo la possibilità di riscattarsi concretizzando le occasioni mancate.

Serie A
I dribblatori della Serie A: Norton-Cuffy e Atta
La Serie A, tradizionalmente difensiva, vede emergere due giocatori che si distinguono per la capacità di superare gli avversari con dribbling riusciti. Brooke Norton-Cuffy del Genoa e Arthur Atta dell'Udinese sono le sorprese dell'inizio di campionato. Il primo ha colpito il Napoli di Conte con un'azione chiave, totalizzando 11 dribbling riusciti su 14 tentativi (80% di successo), mentre il francese Atta guida la classifica con 15 su 23 tentativi (65% di successo), dopo aver disputato la stagione scorsa sulla panchina. Entrambi, con tecnica e fisicità, si stanno affermando come elementi chiave per sbloccare partite tese, reinterpretando il ruolo mitico del 'fantasista' nel calcio italiano.

Serie A
La Juventus di Pirlo: numeri di vittoria, ma difese in crisi
La Juventus 2020-21 allenata da Andrea Pirlo si conferma la miglior squadra in termini di percentuale di vittorie (61%, 78 punti) tra le ultime stagioni, superando Allegri e Thiago Motta. I bianconeri guidati da Pirlo, grazie al contributo di Cristiano Ronaldo, hanno una media di 2,1 punti a partita, davanti alla stagione di Allegri 2022-23 (58%, 72 punti) e a quella di Motta 2024-25 (1,8 punti a partita). La difesa attuale, però, desta preoccupazione: con Igor Tudor la squadra ha già subito 5 gol in sei gare, mentre nell'analogo periodo dell'anno scorso erano zero con Motta. I tifosi temono un'ulteriore stagione distante dagli standard, dopo cinque anni senza trionfi in campionato. "La squadra da lui allenata è la migliore per percentuale di vittorie degli ultimi infausti anni in campionato", si legge nel testo, sottolineando la contraddizione tra i numeri e le aspettative del pubblico.

Serie A
Endrick, il futuro brasiliano in bilico tra Madrid e Serie A
Endrick, il giovane talento brasiliano del Real Madrid, sta valutando un trasferimento in Serie A a causa del mancato impiego sotto Xabi Alonso. Il 19enne, che ambisce a essere protagonista con la Seleçao ai prossimi Mondiali, non è centrale nel progetto dei Blancos, come sottolineato dal tecnico spagnolo. Il Real Madrid è pronto a dare il via libera alla sua cessione, con squadre italiane, in particolare l'Inter, che potrebbero farsi avanti nel mercato invernale. Nonostante le voci di interesse esteri, Endrick preferisce rimanere al Real, sperando in un'apertura di spazi. La sensazione è che il suo futuro sia segnato, con la Serie A che potrebbe offrirgli l'opportunità di crescere e realizzarsi tecnica e economicamente.

Serie A
Immobile, l’infortunio muscolare ritarda il ritorno in campo: il Bologna spera a metà novembre
Ciro Immobile, attaccante del Bologna, è fermo per un infortunio muscolare dal 25 agosto. Secondo 'Il Corriere dello Sport', l'ex giocatore della Lazio tornerà ad allenarsi con il gruppo rossoblù tra 10 giorni, ma avrà bisogno di almeno due settimane per ritrovare condizione e forma. Il rientro in campo è atteso per metà novembre, con la partita contro il Napoli del 9 novembre come possibile debutto. La gestione dell'infortunio sarà estremamente cauta per evitare ricadute. Immobile, tornato in Serie A dopo l'esperienza al Besiktas, ha espresso il desiderio di 'dimostrare di essere ancora pronto ai ritmi di un certo livello' e di contribuire a 'portare il Bologna in alto', con l'obiettivo di farsi valutare da Gennaro Gattuso per la qualificazione all'Mondiale 2026.

Serie A
La Serie A resiste: nessun allenatore esonerato alla seconda sosta
La Serie A arriva alla seconda sosta stagionale senza aver perso nemmeno un allenatore, un fenomeno inedito dal 2017/18. Tra le pressioni e le tensioni, il campionato italiano mostra un trend inedito: Marco Baroni al Torino e Eusebio Di Francesco al Lecce si salvano da crisi imminenti grazie a risultati salvezza. Il caso più emblematico è Stefano Pioli alla Fiorentina, confermato nonostante un inizio complicato, con il club che punta su un progetto triennale. "Chissà se durerà", commenta l'articolo, sottolineando che questa anomalia potrebbe consolidare una svolta verso la pazienza e i progetti a lungo termine. Il rischio, però, è sempre latente: basterebbero sconfitte consecutive per rinnovare l'allarme. I tifosi, abituati a cambi continui, si godono questa "quiete inaspettata".

Serie A
I giovani talenti del Verona: Giovane e Gift Orban nel mirino del Fantacalcio
La scelta degli ultimi slot nel Fantacalcio 2025/26 mette a fuoco due giovani fuoriclasse del Verona: Giovane, arrivato dal Brasile, e Gift Orban. Il primo si distingue per precisione nei tiri in porta (12 su 20), collocandosi in cima alla classifica. Il secondo, con 21 tiri totali e 8 centrando lo specchio, ha già segnato in campionato. "Prima o poi uno ne deve uscire" per Giovane, mentre Orban "vi regalerà grandi gioie". Entrambi, nonostante il prezzo contenuto, mostrano qualità da protagonisti.

Serie A
Dumfries sotto i riflettori: l’intervento di Chivu, il futuro al Chelsea e la tensione in derby
L’Inter di Cristian Chivu sta mostrando un gioco corale e divertente, ma Denzel Dumfries ha vissuto un momento opaco nel derby contro la Cremonese, scatenando richiami del tecnico. Nonostante la sostituzione prematura e l’apparente tensione, l’olandese 'ci tiene molto all’Inter' e non si registra alcuna frattura. Sul fronte calciomercato, il Chelsea potrebbe muoversi per acquistarlo, sfruttando la clausola rescissoria da 25 milioni di euro, eventualmente proponendo uno scambio con l’ex portiere Badiashile. La situazione si complica per l’infortunio di James, che potrebbe spingere i Blues a rinforzare la fascia destra.

Serie A
Napoli: De Bruyne al centro in 4‑3‑3 per colmare l’assenza di Lobotka
L'infortunio di Stanislav Lobotka costringerà il Napoli a cambiare schema tattico, con Kevin De Bruyne potenzialmente schierato come regista in un 4-3-3. Il belga dovrà quindi abbandonare il suo ruolo abituale di mezz'ala per supportare il centrocampo, a causa dell'assenza del centrocampista ucraino, fermato per almeno un mese. Antonio Conte potrebbe affidarsi a De Bruyne insieme a McTominay e Anguissa per formare un trio centrale, mentre Lang e Neres si posizionerebbero sulle corsie esterne. "Un ruolo tutto nuovo che potrebbe permettere al Napoli di ritrovare il miglior McTominay, finora in ombra", si legge nell'analisi. La formazione dovrà affrontare l'anticipo contro il Torino senza i nazionali, con l'obbligo di trovare una soluzione tattica dopo l'espulsione di Giovanni Di Lorenzo a Manchester e l'infortunio in casa azzurra.