La quinta giornata di Premier League ha riservato una serata indimenticabile per il Chelsea di Enzo Maresca, che si è scontrato con il Manchester United di Amorim in un match ricco di colpi di scena.
Un’espulsione shock
Tutto è iniziato al quinto minuto, quando il portiere Robert Sanchez è stato espulso per un intervento maldestro su Mbeumo. L’azione ha costretto Maresca a rivedere i suoi piani e a effettuare tre sostituzioni in soli 21 minuti.
- Filip Jørgensen è stato chiamato a sostituire Sanchez tra i pali.
- Estevão ha lasciato il posto a un altro giocatore.
- Pedro Neto è stato sacrificato per far spazio a Tosin Adarabioyo.
Questa sequenza di sostituzioni ha stabilito un nuovo record nella storia della Premier League: «Il triplice cambio più rapido».
Poco dopo, l’infortunio all’inguine di Cole Palmer ha costretto Maresca a effettuare un’ulteriore sostituzione, sottolineando la difficoltà della squadra a reggere il ritmo della partita.
Resilienza e fragilità
Nonostante la sconfitta per 2-1, il Chelsea ha dimostrato una notevole resilienza di fronte alle avversità. Tuttavia, la fragilità fisica e tattica della squadra rimane un campanello d’allarme per Maresca e i suoi.
Per i tifosi, tuttavia, Maresca sta conquistando rispetto per le sue scelte coraggiose e la sua capacità di reagire alle situazioni più difficili.