Davide Ancelotti a rischio esonero dal Botafogo: futuro incerto tra Rangers e club italiani

09/18/2025

davide ancelotti botafogo

Una stagione a segno di alti e bassi

Davide Ancelotti, figlio del celebre tecnico Carlo Ancelotti, è arrivato al Botafogo nel 2023 con l’obiettivo di riportare il club carioca ai vertici del calcio sudamericano. Dopo un avvio promettente, il suo cammino si è arrestato a 8 vittorie in 17 partite, un dato che colloca la squadra al centro della classifica con risultati altalenanti.

Le competizioni al banco di prova

Il Botafogo ha dovuto affrontare tre fronti: la Copa Libertadores, il campionato brasiliano (Serie A) e la Coppa do Brasil. Nella Libertadores, le prestazioni sono state deludenti, con eliminazioni premature contro avversari di medio livello. In campionato, la squadra ha mostrato momenti di brillantezza ma ha subito troppi punti persi in partite chiave, mentre in Coppa do Brasil le uscite sono state altrettanto brevi, alimentando le critiche dei tifosi e dei media.

Il club valuta l’addio

Di fronte a questi risultati, la dirigenza del Botafogo ha avviato una valutazione interna sul futuro di Ancelotti. Fonti vicine al club hanno riferito che l’allenatore è “sotto costante pressione” e che un possibile esonero è già all’ordine del giorno. La decisione, se presa, potrebbe avvenire già nelle prossime settimane, in coincidenza con la pausa internazionale.

Le voci di mercato: da Glasgow a Italia

Nel frattempo, i rumor si sono moltiplicati. In Scozia, i Rangers di Glasgow hanno mostrato interesse per il giovane tecnico, considerandolo un potenziale sostituto di Russell Martin. Parallelamente, in Italia, diversi club hanno espresso curiosità: il Lecce, il Parma e il Pisa sono al corrente del profilo di Ancelotti e valutano un possibile inserimento nella loro panchina, sia per la sua formazione tattica che per il prestigio del cognome Ancelotti.

Un ritorno al sangue di famiglia

Il padre di Davide, Carlo Ancelotti, si trova attualmente in Brasile per motivi personali, ma segue da lontano le vicende del figlio. Davide, consapevole della pressione, ha commentato: “Le cose non stanno andando come si augurava”. La frase, pronunciata in conferenza stampa, riassume l’attrito tra le aspettative iniziali e la realtà attuale, aprendo la porta a una possibile ripartenza verso nuove sfide, sia in Europa che in Italia.

Lascia un commento