Dele Alli verso la LaLiga: l’ultima chance per riscoprire il talento

09/14/2025

dele alli trasferimento

Dele Alli, centrocampista inglese di 29 anni, si trova a un bivio cruciale della sua carriera dopo una breve e poco fortunata esperienza nella Serie A con il Como.

Un percorso altalenante tra Premier League e Serie A

Alli ha raggiunto l’apice della sua notorietà con il Tottenham Hotspur, dove ha vinto la Premier League nel 2016-17 e si è imposto come uno dei talenti più promettenti del calcio inglese. Tuttavia, le successive stagioni sono state segnate da infortuni e cali di forma, tanto da non superare le 20 presenze stagionali negli ultimi anni.

Il passaggio al Como, guidato dall’allora allenatore Cesc Fàbregas, doveva rappresentare un nuovo inizio. Nonostante la volontà di rilanciare la propria carriera, Alli non è riuscito a riscattarsi, con poche presenze e un impatto limitato sul gioco del club.

Le proposte spagnole

Attualmente, le voci più concrete provengono da club della Segunda División come Levante, Rayo Vallecano, Elche e Real Oviedo. Si tratta di realtà che, pur non puntando al titolo immediato, potrebbero offrire al centrocampista la continuità di gioco necessaria per ritrovare valore.

  • Levante UD
  • Rayo Vallecano
  • Elche CF
  • Real Oviedo

“La dura legge del calcio è questa: se resti indietro rischi di non tornare più al passo”, si legge nell’articolo che ha alimentato le recenti speculazioni.

Un possibile ritorno in LaLiga

La Spagna ha già ospitato diversi calciatori inglesi che hanno riscoperto forma e consistenza, come David Beckham al Real Madrid o più recentemente Jadon Sancho al Villarreal. Un trasferimento in una squadra della Segunda potrebbe consentire ad Alli di giocare regolarmente, adattarsi a un nuovo stile di gioco e, auspicabilmente, riconquistare la fiducia degli allenatori.

Le trattative non sono ancora definitive, ma le indicazioni suggeriscono che una firma avverrà a breve, segnando così l’ultima tappa di un percorso che ha attraversato l’Inghilterra, la Premier League, la Serie A e ora potenzialmente la LaLiga.

Lascia un commento