Cinque difensori poco conosciuti ma promettenti per il Fantacalcio a basso budget

08/15/2025

I difensori emergenti per il Fantacalcio

La stagione di Fantacalcio è ormai entrata nella sua fase cruciale e le aste stanno diventando sempre più competitive. Per coloro che partecipano a leghe con budget limitati, la scelta dei giocatori può fare la differenza tra la vittoria e la sconfitta. In questo contesto, cinque difensori poco conosciuti ma promettenti potrebbero essere la chiave per avere successo.

Tra questi c’è Martin Vitik del Bologna, arrivato dallo Sparta Praga, che ha totalizzato 10 gol in 92 partite. La sua esperienza nelle competizioni europee potrebbe essere un vantaggio significativo, soprattutto se il Bologna dovesse continuare a competere ad alto livello. ‘Vitik è un giocatore che potrebbe beneficiare delle rotazioni europee’, sottolinea l’analisi, evidenziando come le partite europee possano essere un’opportunità per i giocatori di mostrare le loro qualità.

Un altro nome interessante è Tommaso Barbieri della Cremonese, classe 2002, che ha dimostrato le sue abilità in Serie B con 3 gol e 5 assist. La sua giovane età e le sue prestazioni lo rendono un’opzione interessante per chi cerca un giocatore con potenziale di crescita. ‘Un po’ come Zortea, che a Cagliari con Nicola è stato straripante’, si legge nell’analisi, facendo riferimento al potenziale esplosivo di Barbieri.

  • Juan Cuadrado e Samuele Angori del Pisa sono altri due nomi da tenere d’occhio. Entrambi terzini di spinta, potrebbero essere utilizzati in ruoli più avanzati. Angori, in particolare, ha firmato 2 gol e 5 assist in Serie B, dimostrando la sua capacità di contribuire al gioco offensivo.
  • Tarik Muharemovic del Sassuolo, ex Juventus, ha brillato in Serie B con 28 presenze, 1 gol e 2 assist, senza mai ricevere più di 3 gialli. La sua esperienza e la sua disciplina lo rendono un’opzione affidabile per le squadre di Fantacalcio.

‘Spoiler: più della metà potreste non conoscerli nemmeno’, sottolinea l’analisi, evidenziando come la scarsa visibilità di questi giocatori li renda ideali per le leghe a basso budget. La chiave per avere successo nel Fantacalcio è spesso quella di individuare giocatori sottovalutati che possano offrire grandi prestazioni.

Lascia un commento