Erik Ten Hag, possibile ritorno all’Ajax: il club in cerca di una svolta

10/24/2025

erik ten hag ajax 1

Le voci che collegano Erik Ten Hag all’Ajax si sono intensificate nelle ultime settimane, alimentate dal recente esonero del tecnico olandese dal Bayer Leverkusen. Sebbene la permanenza tedesca sia stata breve e non abbia prodotto i risultati sperati, il nome di Ten Hag è già comparso tra le prime scelte per ricoprire il vuoto lasciato da Frank de Boer, poi da Peter Bosz e più recentemente da Jan Heitinga, che ha guidato la squadra in veste di interim.

Un percorso di successo ad Amsterdam

Ten Hag è stato protagonista della rinascita dell’Ajax tra il 2017 e il 2022, portando il club a tre titoli consecutivi di Eredivisie (2018‑19, 2019‑20, 2020‑21) e a un memorabile percorso in Champions League, culminato nella semifinale del 2018‑19 contro il Tottenham Hotspur. Il suo approccio basato su pressing alto, possesso di palla e valorizzazione dei giovani ha consolidato la reputazione dell’Ajax come fucina di talenti, con giocatori come Frenkie de Jong, Matthijs de Ligt e Donny van de Beek che hanno lasciato il club per le grandi leghe europee.

Il legame con l’Amsterdam è sempre stato forte: Ten Hag, nato a Haaksbergen, ha iniziato la sua carriera da allenatore nelle giovanili dell’Ajax, per poi guidare la prima squadra con una filosofia coerente con la tradizione del club. Il suo ritorno sarebbe quindi più di un semplice cambio di panchina; rappresenterebbe una riunione di valori e di identità calcistica.

La crisi attuale dell’Ajax

Al momento, l’Ajax sta attraversando una fase delicata. La squadra è “ultima in Champions League” nella fase a gironi e, a livello nazionale, risulta distante dieci punti dalla vetta del campionato. La mancanza di continuità tattica e gli alti turni di infortuni hanno contribuito a un calo di rendimento che ha allarmato la dirigenza e i tifosi.

Il club ha già provato diverse soluzioni, dall’interim Heitinga al breve periodo di Peter Bosz, ma finora nessuna è riuscita a invertire la tendenza negativa. In questo contesto, la figura di Ten Hag appare come una “prima scelta” per un cambio di rotta, capace di restituire ordine tattico e fiducia ai giocatori.

Le implicazioni di un eventuale ritorno

Un ritorno di Ten Hag all’Ajax potrebbe avere ripercussioni immediate sul mercato invernale, favorendo l’acquisto di giovani promettenti e la vendita di alcuni giocatori surplus, in linea con la politica di valorizzazione dei talenti tipica del club. Inoltre, la sua esperienza nella Bundesliga, seppur breve, gli ha offerto una nuova prospettiva tattica che potrebbe arricchire il già solido modello di gioco olandese.

Dal punto di vista della dirigenza, affidare nuovamente la panchina a Ten Hag significherebbe puntare su una figura già testata e amata dal pubblico, con la speranza di riaccendere la passione dei tifosi e di ritrovare la competitività a livello europeo.

In conclusione, la possibile riammissione di Erik Ten Hag all’Ajax rappresenta una delle notizie più intriganti del panorama calcistico attuale, capace di coniugare storia, identità e ambizione sportiva in un unico progetto.

Lascia un commento