Federico Chiesa, arrivato al Liverpool nella stagione 2022‑23 con grande entusiasmo dopo due stagioni di successo al Juventus, si trova ora a un bivio cruciale della sua carriera. L’italiano è stato escluso dalla lista dei giocatori registrati per la Champions League, segnale che l’allenatore Arne Slot non lo considera un elemento imprescindibile per la fase europea del club.
Il punto di vista di Arne Slot
Slot, che ha guidato il Liverpool verso la vittoria della Premier League 2023‑24, ha più volte sottolineato l’importanza di un organico compatto e di giocatori in piena forma fisica. In una recente conferenza stampa, ha dichiarato che la rosa deve essere “competitiva in ogni momento” e ha accennato che Chiesa, ancora alle prese con il recupero da un lungo infortunio al legamento crociato anteriore, non rientra nei piani immediati per la fase decisiva della stagione.
Le opzioni di mercato
Il nome di Chiesa è già al centro di trattative internazionali. Il Besiktas, club turco con una tradizione di acquisti di giocatori di alto profilo, ha manifestato un forte interesse e sta “lavorando per portarlo in Turchia”, secondo quanto riportato da calciomercato24.com. Tuttavia, l’attaccante non ha ancora firmato alcun accordo preliminare, preferendo valutare con il proprio entourage le diverse proposte.
Il ritorno in Italia?
Parallelamente, diverse realtà di Serie A hanno mostrato interesse, ma le trattative non hanno prodotto risultati concreti. Il ritorno in Italia rappresenterebbe per Chiesa una possibilità di rientrare rapidamente al centro dell’attenzione, soprattutto in vista della prossima stagione internazionale. La pressione è aumentata dopo la frase che circola nei media: “Se vuole riconquistare la Nazionale non può permettersi di non giocare”.
Il contesto storico e le implicazioni per la Nazionale
Chiesa, convocato per la prima volta nella nazionale azzurra nel 2018, è stato protagonista di momenti memorabili, tra cui il gol contro l’Inghilterra ai Mondiali 2022. La sua mancanza di minuti regolari rischia di compromettere le sue chance per la prossima fase di qualificazione europea. Storicamente, giocatori che hanno scelto trasferimenti in campionati con meno visibilità televisiva hanno visto una diminuzione delle convocazioni, un fattore che il centrocampo di Roberto Mancini tiene sotto attenta considerazione.
In sintesi, Federico Chiesa si trova di fronte a tre scenari possibili: restare al Liverpool in attesa di un’opportunità di gioco, trasferirsi al Besiktas per una nuova sfida in Turchia, oppure tornare in Italia per ricominciare in un ambiente più familiare. La decisione finale dipenderà non solo dalle offerte economiche, ma soprattutto dalla garanzia di minuti in campo, elemento chiave per il suo futuro nella Nazionale.