La Fiorentina si appresta ad affrontare la stagione 2025/26 con un nuovo allenatore, Stefano Pioli, che torna a Firenze dopo averla già guidata dal 2017 al 2019. Pioli, noto per la sua esperienza e abilità nel miglioramento delle squadre, avrà il compito di migliorare il rendimento della squadra e rinforzare la rosa.
Un ritorno a Firenze
Stefano Pioli torna a Firenze con grande entusiasmo e carica. Durante il suo precedente mandato, dal 2017 al 2019, Pioli riuscì a dare una nuova impronta alla squadra, migliorandone la qualità del gioco e i risultati. La società viola spera che il tecnico possa ripetere questo percorso di crescita e portare la squadra a livelli ancora più alti.
La Fiorentina, reduce da una stagione sesta in Serie A, ha dimostrato di avere un potenziale interessante, ma necessita di ulteriore crescita per competere con le migliori squadre del campionato. Il cammino di preparazione estiva è quindi fondamentale per gli uomini di Pioli.
Debutto positivo
Intanto, Pioli ha già debuttato sulla panchina della Fiorentina con due vittorie, contro Grosseto e Carrarese. Questi risultati positivi hanno sicuramente alzato il morale della squadra e confermato la bontà del lavoro del nuovo allenatore.
Tour estivo in Inghilterra
La Fiorentina proseguirà il suo tour estivo in Inghilterra con tre amichevoli di grande livello: contro Leicester City, Nottingham Forest e Manchester United. Queste partite offriranno a Pioli e ai suoi ragazzi la possibilità di confrontarsi con squadre di alto livello e di rodare ulteriormente gli automatismi in vista della prossima stagione.
- La prima amichevole sarà contro il Leicester City, squadra che ha una grande tradizione calcistica in Inghilterra.
- La seconda amichevole sarà contro il Nottingham Forest, che ha recentemente ritrovato una buona forma.
- La terza amichevole sarà contro il Manchester United, una delle squadre più prestigiose del panorama calcistico inglese.
Queste sfide saranno un banco di prova importante per la Fiorentina, che potrà testare le sue capacità contro avversari di alto livello.