Franck Kessié, la Juventus pronta a riabbracciare l’ivoriano a gennaio 2025

09/26/2025

frank kessie juventus

Franck Kessié, classe 1996, ha maturato una carriera ricca di esperienze in Europa prima di approdare in Arabia Saudita. Dopo le stagioni di successo con l’Atalanta, dove si è affermato come centrocampista dinamico, ha vestito la maglia del Milan, contribuendo a due scudetti (2021‑22, 2022‑23) e a una finale di Champions League. L’anno successivo ha firmato per il Barcelona, dove ha aggiunto un titolo di Liga al suo palmarès.

Il contesto attuale della Juventus

La Vecchia Signora, guidata da Igor Tudor, sta attraversando una fase di ricostruzione del centrocampo. Con giocatori come Adrien Rabiot, Manuel Locatelli e Aaron Ramsey, la dirigenza ha manifestato la necessità di un profilo più fisico e capace di coprire ampie zone del campo, caratteristiche che Kessié ha dimostrato in tutte le sue precedenti esperienze.

Il club bianconero ha già mostrato interesse per il mercato invernale, ma la priorità è trovare un acquisto che coniughi qualità e sostenibilità economica. Il contratto di Kessié scade nel 2026, il che rende la trattativa più agevole per la Juventus, pronta a negoziare un prezzo inferiore rispetto alla valutazione di mercato attuale.

Le trattative con l’Al-Ahli

L’Al-Ahli, consapevole di non poter perdere Kessié a zero in estate, ha indicato una soglia di prezzo sotto i 10 milioni di euro, ben al di sotto dei 14 milioni richiesti l’estate scorsa. Questa flessibilità è motivata dal desiderio di non gravare ulteriormente il bilancio del club saudita, pur mantenendo una certa valorizzazione del giocatore.

Secondo quanto riportato da TMW, “La Juventus non si poteva assolutamente tirare indietro” nel voler assicurarsi l’ivoriano, segno della serietà con cui la dirigenza sta perseguendo l’operazione. Un eventuale ritorno a gennaio 2025 rappresenterebbe una mossa strategica per la squadra, che potrebbe contare su Kessié per la seconda metà della stagione e per le competizioni europee.

Un ritorno storico?

Il possibile ritorno di Kessié in Serie A richiama alla memoria altri grandi trasferimenti di centrocampisti africani in Italia, come quello di Yaya Touré (interessato ma non realizzato) o di Cheick Tioté, che ha lasciato il Bologna nel 2018. La Juventus, tuttavia, non ha mai avuto un centrocampista ivoriano di spessore; l’arrivo di Kessié potrebbe aprire una nuova pagina nella storia del club.

In conclusione, la vicenda si configura come uno dei punti focali del mercato invernale, con la Juventus pronta a concludere un affare vantaggioso che potrebbe rafforzare notevolmente la rosa di Igor Tudor nella corsa al titolo.

Lascia un commento