Le voci di mercato intorno a Federico Chiesa hanno riempito le pagine dei quotidiani sportivi nelle ultime settimane. Dopo aver trovato la rete d’apertura in Premier League, l’esterno italiano ha dimostrato di sapersi adattare al ritmo della Liga dei Campioni, ma la sua permanenza a Liverpool è ancora avvolta da incertezze.
Un inizio di stagione incoraggiante
Chiesa, arrivato al Liverpool nell’estate 2023 con una cessione dal Juventus, ha segnato il suo primo gol contro il Brighton, confermando la capacità di inserirsi rapidamente in un nuovo contesto tattico. Il suo stile, caratterizzato da accelerazioni fulminee e dribbling in spazi stretti, ricorda le sue migliori stagioni a Fiorentina, dove era considerato uno dei talenti più promettenti del calcio italiano.
Nel corso della sua carriera, Chiesa ha collezionato 19 presenze con la Nazionale, ma la concorrenza è aumentata e la sua posizione in squadra è stata messa alla prova da infortuni ricorrenti. Questo fattore ha alimentato il desiderio di tornare in Serie A, dove ritiene di poter avere più visibilità per la convocazione azzurra.
La posizione di Arne Slot
Il tecnico olandese, noto per la sua filosofia offensiva, ha mostrato interesse nel dare continuità a Chiesa. Come riportato, “Arne Slot potrebbe decidere di dare fiducia a Federico Chiesa”. Slot, che ha guidato il Liverpool verso un calcio più fluido, potrebbe considerare il giocatore un elemento chiave per la rotazione delle fasce, soprattutto in vista delle competizioni europee.
L’arrivo di Aleksander Isak e le implicazioni contrattuali
Il potenziale acquisto dello svedese Aleksander Isak, attaccante di grande fisicità, rappresenta un punto di svolta. Se Isak dovesse confermarsi, la concorrenza per i posti offensivi si intensificherà, rendendo più difficile per Chiesa assicurarsi minuti regolari. La decisione di Slot di estendere o meno il contratto di Chiesa dipenderà quindi dalla capacità del giocatore di dimostrare valore anche in un contesto più affollato.
Il richiamo della Serie A
Il desiderio di rientrare in Italia non è nuovo per Chiesa. Dopo il suo trasferimento al Liverpool, ha più volte dichiarato di voler contribuire al ritorno della Nazionale ai massimi livelli. “Lo stesso Chiesa è alla fine consapevole di dover tornare in Serie A per riconquistare la Nazionale”, afferma il report, sottolineando la tensione tra ambizione internazionale e affetto per il campionato domestico.
Nel panorama storico, la scelta di tornare in Italia è stata comune a diversi giocatori italiani di alto profilo, come Andrea Pirlo e Daniele De Rossi, che hanno scelto il ritorno per consolidare la loro eredità nazionale.
Prospettive per le prossime settimane
Le decisioni definitive saranno comunicate entro la settimana, e il mondo del calcio seguirà con attenzione le dichiarazioni di Slot, le trattative per Isak e le dichiarazioni personali di Chiesa. Un prolungamento di contratto significherebbe un impegno a medio termine nella Premier League, mentre un trasferimento in Serie A potrebbe riaccendere le speranze di una convocazione regolare con la maglia azzurra.