Il trasferimento di Santiago Gimenez al Milan, avvenuto nell’estate 2023 con una cifra intorno ai 15 milioni di euro, è stato accolto con grande entusiasmo dai tifosi rossoneri. Il giovane attaccante argentino, soprannominato “Bebote”, aveva mostrato sprazzi di talento durante il suo periodo in Argentina, suscitando speranze di un futuro brillante a San Siro.
Un inizio promettente ma una stagione da incubo
Nonostante le prime prestazioni positive, la permanenza di Gimenez a Milano si è rapidamente trasformata in una delusione. Dopo soli sei mesi, il suo contributo è stato limitato a pochi minuti di gioco, senza reti né assist decisivi. La stampa rossonera ha definito la sua esperienza “da incubo”, evidenziando la difficoltà di adattarsi al ritmo della Serie A e alle esigenze tattiche dell’allenatore.
Le ragioni dell’addio
Il Milan, che negli ultimi anni ha cercato di ricostruire la sua linea d’attacco dopo l’era Zlatan Ibrahimović, ha dovuto affrontare la carenza di un centravanti affidabile. Dopo gli insuccessi con Giroud e l’arrivo più recente di Rafael Leão, la dirigenza ha deciso di puntare su un profilo più maturo. “Come riferisce MilanistiChannel, il Milan ha chiesto direttamente all’agente di trovare una squadra al messicano”, sottolineando l’urgenza di una soluzione.
Victor Boniface: il nuovo bersaglio
Il nome più accostato alla prossima operazione di mercato è quello di Victor Boniface, attaccante brasiliano in forza al Fiorentina. Il club rossonero avrebbe intenzione di finanziare l’acquisto con la cessione di Gimenez, chiedendo all’agente Rafaela Pimenta un prezzo di almeno 28 milioni di euro. Le trattative prevedono diverse modalità: un prestito con opzione di acquisto o un obbligo di riscatto, a seconda delle esigenze finanziarie del Milan.
Possibili destinazioni per Gimenez
- Napoli: il club partenopeo, che ha già mostrato interesse per il profilo argentino, potrebbe accoglierlo in prestito o in acquisto definitivo.
- Un ritorno in Serie A: altre squadre di media classifica potrebbero valutare l’opzione, soprattutto se la cessione avviene a prezzo contenuto.
- Un nuovo passo in Europa: club di Paesi come la Belgica o i Paesi Bassi, dove Gimenez ha già avuto esperienza in prestito al Feyenoord, potrebbero riaccoglierlo.
Il futuro di Gimenez e le lezioni per il Milan
Il caso Gimenez rappresenta un monito per il Milan, che ha già vissuto trasferimenti controversi, come l’arrivo di Romelu Lukaku nel 2023, poi subito ceduto al Roma. La dirigenza rossonera dovrà valutare con attenzione gli investimenti futuri, bilanciando il desiderio di un attaccante di spicco con la realtà economica del club. Per Gimenez, la speranza è di riscattare la reputazione persa, magari con un ritorno in Italia dove il suo talento potrà finalmente esprimersi.