Immobile, l’infortunio muscolare ritarda il ritorno in campo: il Bologna spera a metà novembre

10/08/2025

immobile bologna infortunio

Ciro Immobile, attaccante del Bologna, è fermo per un infortunio muscolare dal 25 agosto, come riportato da Il Corriere dello Sport. L’evento si è verificato durante la prima fase di preparazione estiva, impedendogli di partecipare alle prime giornate di Serie A.

Secondo le indicazioni mediche, l’ex marcatore della Lazio tornerà ad allenarsi con il gruppo rossoblù entro dieci giorni, ma avrà bisogno di almeno due settimane per ritrovare condizione e forma. Il rientro in campo è atteso per metà novembre, con la partita contro il Napoli del 9 novembre come possibile debutto.

La gestione dell’infortunio sarà estremamente cauta per evitare ricadute. Lo staff tecnico ha previsto un percorso graduale, comprendente esercizi di rinforzo, lavori di resistenza e, solo successivamente, l’integrazione nei match‑day.

  • 25 agosto 2024 – infortunio muscolare
  • ~3 settembre 2024 – rientro in allenamento
  • ~17 settembre 2024 – fine fase di recupero fisico
  • 9 novembre 2024 – possibile debutto contro il Napoli

Immobile, tornato in Serie A dopo l’esperienza al Besiktas, porta con sé una storia ricca di successi: quattro volte capocannoniere, record di gol nella stagione 2020‑21 e una lunga militanza nella nazionale italiana. Nonostante le precedenti lesioni, ha sempre dimostrato una notevole capacità di recupero, come avvenuto nel 2017 quando, dopo un grave infortunio al tendine, tornò a vincere il titolo di capocannoniere.

Il centravanti ha espresso il desiderio di “dimostrare di essere ancora pronto ai ritmi di un certo livello” e di contribuire a “portare il Bologna in alto”. Inoltre, ha ribadito l’obiettivo di farsi valutare da Gennaro Gattuso per la qualificazione all’Mondiale 2026, un traguardo che richiederà non solo forma fisica, ma anche continuità di rendimento.

Il ritorno di Immobile potrebbe rappresentare un punto di svolta per il Bologna, che attualmente lotta per le posizioni di metà classifica. La sua presenza in attacco offrirà maggiore pericolosità e potrà influire decisamente sull’esito del confronto con il Napoli, squadra che occupa una delle prime posizioni del campionato.

Lascia un commento