Inter, al via per Radu Dragusin in prestito con opzione di riscatto

10/07/2025

inter dragusin

L’Inter sta valutando seriamente la possibilità di accogliere Radu Dragusin, difensore centrale rumeno, in prestito dal Tottenham Hotspur, con un’opzione di acquisto prevista alla scadenza della stagione. Si tratta di un intervento che rientra nel più ampio progetto di ricambio generazionale avviato dal direttore sportivo Paolo “Ausilio” Tabanelli e dal nuovo tecnico Cristian Chivu, ex difensore azzurro e ora commissario tecnico della squadra nerazzurra.

Dragusin, nato nel 1999, è stato acquistato dai Tottenham nel 2022 per una cifra intorno ai 20 milioni di euro, dopo aver mostrato ottime doti di lettura del gioco e capacità di impostare il gioco dalla difesa con l’Atalanta. Tuttavia, la sua avventura londinese è stata bruscamente interrotta da un grave infortunio al legamento crociato anteriore, verificatosi a ottobre 2023, che lo ha tenuto fuori dal campo per oltre sei mesi.

Il centro difensivo dell’Inter, attualmente composto da Alessandro Bastoni, Milan Škriniar e la giovane promessa Francesco Acerbi, ha subito un certo logorio di continuità, soprattutto dopo il trasferimento di De Vrij al Milan. L’arrivo di Dragusin, con la sua esperienza in Premier League e nella Serie A, rappresenterebbe una risposta concreta alle esigenze di solidità e di rotazione della linea difensiva.

Secondo quanto riportato da Spurs Web, “Nelle intenzioni del Tottenham c’è quella di prendere Gila dalla Lazio, difensore che andrebbe a sostituire Dragusin che è in uscita”. Il club inglese, infatti, starebbe valutando l’acquisto del difensore italiano Daniele Gila, il che renderebbe disponibile Dragusin per un trasferimento. Il prezzo di riscatto previsto dall’Inter sarebbe intorno ai 25 milioni di euro, una cifra che si avvicina al valore di mercato originario pagato dagli Spurs.

Il Napoli ha manifestato interesse per il difensore rumeno, ma ha poi orientato le proprie risorse verso altri obiettivi di mercato, lasciando l’Inter in posizione di favore. Tuttavia, la conclusione dell’accordo dipenderà in gran parte dal risultato delle visite mediche, necessarie per accertare l’effettiva guarigione del legamento crociato e la capacità del giocatore di tornare al livello precedente.

Nel contesto storico, l’Inter ha già sperimentato più volte il ricorso a prestiti con opzione di riscatto per rinforzare la rosa, come dimostrato dal caso di Romelu Lukaku nel 2021 o di Alessandro Bastoni nel 2020, dimostrando una certa propensione a soluzioni flessibili che permettano una valutazione sul campo prima di un impegno definitivo.

Se la trattativa dovesse concludersi positivamente, Dragusin potrebbe inserirsi nella rosa interista già da questo matchday, contribuendo a una difesa più equilibrata e a una maggiore competitività in Serie A e nelle competizioni europee.

Lascia un commento