L’Inter ha concluso una trattativa per il centrocampista della Roma Manu Koné, ma l’operazione è terminata definitivamente per ragioni economiche. La squadra capitolina aveva richiesto 45 milioni di euro, cifra ritenuta eccessiva dal nerazzurro, che ha quindi preferito chiudere il tavolo delle trattative.
Come riportato da Sky Sport, la trattativa “è saltata definitivamente”, segno tangibile delle divergenze tra le due parti. La Roma, nota per la sua politica di valorizzazione dei giovani, ha difeso il valore di mercato di Koné, difensore centrale di grande fisicità, ma l’Inter ha dovuto riconsiderare le proprie priorità finanziarie.
Storicamente, l’Inter ha spesso ricercato rinforzi a centrocampo attraverso operazioni di mercato ambiziose: dal classico acquisto di Marcelo Brozović a prestiti strategici come quello di Arturo Vidal. Tuttavia, la recente crisi di bilancio ha spinto il club a privilegiare soluzioni più contenute, in linea con il piano di sostenibilità finanziaria approvato dalla Direzione.
Il nuovo obiettivo è Andrey Santos, giovane promessa del Chelsea nato nel 2004. Il nerazzurro intende ingaggiarlo in prestito con diritto di riscatto, con un investimento complessivo di 25 milioni di euro. Santos, già convocato dalle giovanili russe, ha dimostrato grande versatilità tattica, capacità di inserimento offensivo e una visione di gioco avanzata per la sua età.
- Data di nascita: 2004
- Ruolo: centrocampista offensivo
- Club attuale: Chelsea
- Valutazione di mercato: circa 25 milioni di euro (opzione di acquisto)
Se l’accordo verrà finalizzato, Andrey Santos potrà offrire all’Inter una soluzione giovane e dinamica, in grado di competere con i titolari di centrocampo e di garantire continuità a medio‑lungo termine. La mossa, se confermata, arriverà in un momento cruciale della stagione, con l’Inter impegnata in diverse competizioni nazionali ed europee.