Inter, mercato estivo: tra successi e incognite, l’obiettivo di rinnovare la mediana

09/27/2025

inter mercato estivo

Il mercato estivo dell’Inter si è chiuso con risultati contrastanti: da una parte l’arrivo di tre nuovi volti, dall’altra il fallimento di un ambizioso colpo d’attacco.

Arrivi e partenze

  • Manuel Akanji, difensore svizzero, proveniente dal Borussia Dortmund.
  • Petar Sucic, centrocampista serbo, arrivato dal Torino.
  • Ange‑Yoan Bonny, attaccante francese, acquistato dal Metz.

Questi acquisti hanno risposto a esigenze di solidità difensiva e di profondità a centrocampo, ma hanno lasciato aperta la questione della produzione offensiva.

Il fallimento del colpo Lookman

Il tentativo di assicurarsi Ademola Lookman, attaccante dell’Atalanta, è terminato senza accordo tra le società. L’operazione, che avrebbe potuto dare a Inter una alternativa di qualità in zona di rigore, è stata sospesa per divergenze economiche.

Obiettivi di Marotta per la mediana

Il presidente Giuseppe Marotta ha dichiarato che il prossimo obiettivo è “rinforzare la mediana e ridurre l’età media del centrocampo”. La dirigenza vuole infatti costruire un nucleo capace di competere sia in Serie A che in Champions League, ispirandosi al modello di centrocampo dinamico che ha caratterizzato le vittorie di campioni europei.

Il profilo di Marcos Casado

Tra i nomi più caldi c’è Marcos Casado, centrocampista del Barcellona classe 2003, seguito da tempo dagli scout nerazzurri. Cresciuto nella cantera blaugrana, il giocatore è sotto contratto con i catalani fino al 2028 e potrebbe essere ceduto a circa trenta milioni di euro.

Casado è considerato un “potenziale nuovo Barella”, con la capacità di combinare visione di gioco, recupero palla e inserimenti offensivi. Se dovesse approdare a Milano, potrebbe diventare uno dei protagonisti del campionato italiano.

Prospettive per la prossima stagione

Con Akanji, Sucic e Bonny già a disposizione, l’Inter si presenta con una rosa più equilibrata, ma la conferma della mediana resta una sfida. L’arrivo di Casado, se realizzato, potrebbe dare al club la spinta necessaria per competere ai massimi livelli, mantenendo viva la tradizione nerazzurra di eccellenza tattica.

Lascia un commento