Inter pronta a colpo difensivo: Upamecano in bilico

08/20/2025

inter upamecano

Il mercato estivo si avvicina e l’Inter, campione d’Italia nella stagione 2023‑24, ha già iniziato a ricalibrare la propria strategia di acquisti. Dopo le recenti trattative infruttuose per l’attaccante inglese Jude Bellingham e per il centrocampista francese Christopher Nkunku, la dirigenza nerazzurra ha spostato il fuoco d’artificio dal reparto offensivo a quello difensivo.

Una difesa che vuole tornare a essere il punto di forza

Storicamente, la difesa dell’Inter è stata una delle colonne portanti del club: dal “catenaccio” di Helenio Herrera negli anni ’60, passando per la solidità di Walter Samuel e Marco Materazzi negli anni 2000, fino alla conquista della Champions League del 2010 con una linea arretrata guidata da Lucio. Negli ultimi due cicli, tuttavia, la mancanza di un centrale di livello mondiale ha costretto la squadra a dipendere da soluzioni di mercato più modeste.

Il recente crollo di alcuni acquisti (Lookman, Kone) ha lasciato spazio a un nuovo progetto: rinforzare il cuore difensivo per garantire stabilità tattica a Simone Inzaghi, soprattutto in vista della prossima Champions League.

Dayot Upamecano: il profilo del possibile acquisto

Il difensore francese, nato a Paris nel 1998, ha firmato con il Bayern Monaco nel 2021 e il suo contratto scadrà nel 2026. Con 25 presenze in Bundesliga, 8 goal e una media di 1,8 tackle a partita, Upamecano è considerato uno dei giovani più promettenti della difesa europea. La sua velocità, la capacità di giocare la palla in uscita e la versatilità (può operare anche come terzino sinistro) lo rendono un obiettivo ideale per l’Inter, che cerca un “ball‑playing centre‑back”.

Secondo le ultime indiscrezioni, il trasferimento potrebbe essere agevolato dalla cessione di Benjamin Pavard, il difensore francese attualmente in nerazzurro. La vendita di Pavard libererebbe spazio in rosa e parte del budget necessario per coprire il costo ridotto di Upamecano, grazie alla sua prossima scadenza contrattuale.

Alternative e scenari di mercato

  • Solet: difensore croato del Torino, giovane e con esperienza in Serie A, ma ancora poco provato a livello internazionale.
  • Kim Min‑jae: centrale sudcoreano del Napoli, già sul radar nerazzurro, ma la sua permanenza a Napoli è considerata strategica per il club partenopeo.

Le prossime ore saranno decisive: se l’accordo con Upamecano si concretizzerà, l’Inter potrà chiudere il mercato con una difesa più equilibrata, riducendo al contempo la dipendenza da acquisti offensivi di grande spesa.

Il contesto più ampio del mercato nerazzurro

Dopo aver sondato le opzioni di centrocampo come De Winter e Leoni, l’Inter ha dimostrato una chiara intenzione di puntare su un “colpo estero” per la difesa. Questo approccio segue la tendenza di molti club di Serie A, che negli ultimi anni hanno investito in difensori giovani e di valore per competere sia in campionato che in Europa.

In sintesi, la mossa di Inzaghi e della dirigenza indica una volontà di consolidare la linea difensiva, garantendo al club nerazzurro la solidità necessaria per difendere il titolo nazionale e ambire a un ritorno in finale di Champions League.

Lascia un commento