Jadon Sancho, nato a Londra nel 2000, ha vissuto una crescita rapida dal Borussia Dortmund al Manchester United, dove ha firmato un contratto quinquennale nel 2021. L’ultimo comunicato del club inglese, però, ha confermato la decisione di non rinnovare il patto, lasciando l’attaccante in scadenza a giugno prossimo. In questa fase, la possibilità di diventare libero in estate è al centro di un vivace dibattito tra i principali osservatori del mercato.
Il contesto contrattuale e il prestito al Villa
Attualmente Sancho è in prestito all’Aston Villa, squadra che lo ha accolto nella stagione 2023‑24 per dare continuità al suo percorso di gioco dopo un periodo di alti e bassi a Old Trafford. L’inglese ha dichiarato più volte che il suo obiettivo è “tornare in una big”, un’affermazione che rende plausibile un eventuale trasferimento verso una realtà di vertice, sia in Premier League che all’estero.
Le opzioni in Premier League
Il mercato inglese resta una delle destinazioni più ovvie: club come Tottenham, Liverpool o il nuovo progetto di Chelsea potrebbero valutare l’arrivo di un talento con esperienza europea. Tuttavia, la concorrenza è alta e le esigenze di un attaccante versatile come Sancho – capace di operare sia da ala che da seconda punta – richiedono un progetto sportivo chiaro.
Il fascino della Serie A per Sancho
Negli ultimi anni la Serie A ha dimostrato una rinnovata capacità di attrarre giocatori di alto profilo provenienti dall’Inghilterra. Esempi recenti includono l’arrivo di Jack Grealish al Manchester City, ma anche il trasferimento di Jadon Sancho stesso nella Premier League. Per l’attaccante, la prospettiva di giocare in un campionato tatticamente ricco, dove la velocità e la tecnica sono premiate, rappresenta un’opportunità di crescita.
- Juventus – con un progetto ambizioso e la necessità di rinforzare la fascia destra.
- Atalanta – nota per la valorizzazione di giovani talenti offensivi.
- Roma – alla ricerca di un’alternativa creativa per il reparto offensivo.
La Juventus tra le candidate più concrete
La Vecchia Signora ha mostrato un interesse specifico verso Sancho, soprattutto in vista di possibili uscite di Conceição o Zhegrova. La dirigenza bianconera, guidata da Andrea Agnelli, ha più volte sottolineato l’importanza di aggiungere un giocatore capace di “creare spazi e fornire assist di qualità” – caratteristiche che Sancho possiede in abbondanza. Nonostante l’assenza di trattative concrete, la Juventus rimane nella lista dei club che monitorano da vicino la situazione.
Prospettive per il mercato estivo
Il prossimo mercato potrebbe riservare colpi di scena: la libertà contrattuale di Sancho, unita alla voglia di un club di Serie A di rinnovare la propria identità offensiva, crea un terreno fertile per un trasferimento inaspettato. Come ha osservato il direttore sportivo della Juventus, “il calcio è fatto di opportunità, e quando una porta si apre, bisogna saperla cogliere”.