Jerome Boateng annuncia il ritiro: la fine di un’era per il calcio italiano

09/20/2025

boateng ritiro

La carriera di Jerome Boateng: dalle vette del calcio mondiale alla Serie A

Jerome Boateng, difensore di grande esperienza e talento, ha annunciato il suo ritiro dal calcio professionistico all’età di 37 anni. La sua ultima esperienza nel calcio italiano con la Salernitana, dove ha disputato sette partite, segna la fine di una carriera illustre che lo ha visto protagonista nei più grandi palcoscenici del calcio mondiale.

Boateng, campione del Mondo con la Germania nel 2014 e vincitore del Campionato Europeo nel 2012, ha militato per anni nel Bayern Monaco, uno dei club più prestigiosi d’Europa. La sua carriera è stata costellata di successi, tra cui numerosi titoli nazionali e internazionali.

  • Campione del Mondo 2014
  • Campione d’Europa 2012
  • Numerosi titoli nazionali e internazionali con il Bayern Monaco

La sua decisione di ritirarsi dopo un’esperienza nella Serie A con la Salernitana evidenzia come il calcio italiano stia cambiando. Una volta meta dei grandi talenti, oggi la Serie A è vista come una ‘strada di passaggio’ per giovani talenti emergenti o come luogo di svernamento per giocatori d’esperienza.

Il cambiamento nel calcio italiano

Il passaggio di grandi nomi come Giovanni Leoni al Liverpool e Luka Modric al Milan dimostra come la percezione della Serie A sia mutata nel tempo. “Concetto che trova perfetta spiegazione nel passaggio del 18enne Leoni e del 40enne Modric”, come evidenziato dall’articolo.

Boateng, dopo un’ultima avventura con il LASK Linz, chiude un’epoca dorata del calcio italiano. La sua eredità nel calcio continuerà ad essere ricordata per le sue gesta nei campi di calcio di tutto il mondo.

Lascia un commento