Il nome di Jürgen Klopp riecheggia ancora nei corridoi di Anfield, dove ha guidato il Liverpool a due titoli di Premier League, una Champions League e un Club World Cup. Dopo la sorprendente decisione di lasciare il club inglese nel 2024, il tecnico tedesco ha dichiarato di volersi concedere un “momento di riposo” dal calcio, una pausa che, a distanza di diciannove mesi, sembra ormai pronta a concludersi.
Al-Ittihad: un progetto ambizioso e una proposta stellare
L’Al-Ittihad di Riad, una delle formazioni più titolate dell’Arabia Saudita con 18 scudetti, ha recentemente licenziato Laurent Blanc e ha inserito Klopp tra i principali candidati. La proposta economica supera i 25‑30 milioni di euro, includendo la libertà totale nella gestione del mercato e la possibilità di continuare il progetto Red Bull, iniziato con la partnership del gruppo austriaco che ha già portato investimenti significativi.
“Si era definito pronto a viversi un momento di ‘riposo’ dal mondo del calcio”, si legge nei comunicati, ma la combinazione di un pacchetto salariale elevato e la libertà operativa potrebbe far vacillare la sua decisione di rimanere in disparte.
Concorrenza di alto profilo
Non è solo Klopp a essere valutato. Luciano Spalletti, ex tecnico di Napoli e Roma, e Roberto Mancini, vincitore di Euro 2020 con l’Italia, sono anch’essi nella lista dei potenziali sostituti. Entrambi vantano esperienze internazionali e la capacità di gestire gruppi di alto livello, ma la proposta finanziaria dell’Al‑Ittihad sembra particolarmente allettante per chi desidera un progetto senza vincoli di budget.
Strategia di mercato in stile Liverpool
Il club saudita ha dichiarato di voler replicare i colpi di mercato che hanno caratterizzato la carriera di Klopp, citando esempi come l’acquisto di Mohamed Salah da parte del Liverpool nel 2017. Tra i giocatori già osservati dal tecnico tedesco vi è Fabinho, ex centro‑mediano del Liverpool, ora al Al‑Ittihad, la cui esperienza nella fase difensiva potrebbe adattarsi perfettamente al “gegenpressing” tipico di Klopp.
Un ritorno che potrebbe ridefinire il calcio saudita
Se Klopp accettasse l’incarico, l’impatto sarebbe duplice: da un lato, un impulso tattico e culturale per la squadra, dall’altro, una maggiore visibilità internazionale per la Saudi Pro League, già al centro di un dibattito globale sul ruolo dei grandi nomi nel calcio del Golfo.
- Proposta economica: >25‑30 M€
- Libertà totale sul mercato
- Possibilità di proseguire il progetto Red Bull
- Concorrenza: Spalletti, Mancini
- Obiettivo mercato: acquisti in stile “Salah” e “Fabinho”