La difesa della Juventus: un tallone d’Achille
La Juventus inizia la nuova stagione con ambizioni elevate, ma i primi match hanno evidenziato una criticità evidente nella difesa. In tre gare, la squadra di Max Allegri ha subito ben otto reti, un dato che preoccupa gli addetti ai lavori e gli appassionati. Nonostante la presenza di Bremer, reduce da una buona stagione, le lacune difensive sono emerse con evidenza.
“La difesa è un reparto che deve migliorare” è il sentimento comune tra i tifosi e gli analisti. La società bianconera è quindi alla ricerca di soluzioni per rimediare a queste criticità e garantire la solidità necessaria per competere ad alti livelli.
- Bremer: il punto di forza della difesa juventina
- Merih Demiral: un ritorno in Italia è possibile?
Tra le opzioni sul tavolo c’è il ritorno di Merih Demiral, attualmente in forza all’Al Ahli, ma in scadenza di contratto. Il difensore turco ha espresso la volontà di tornare in Europa, e la Juventus potrebbe essere una destinazione appetibile. Il ds Cristiano Comolli dovrà valutare attentamente questa possibilità e capire se il ritorno di Demiral può essere la soluzione ai problemi difensivi.
Rafforzare la rosa a gennaio
A gennaio, oltre al possibile ritorno di Demiral, la Juventus potrebbe puntare su un centrale a basso costo per rinforzare ulteriormente la difesa. La dirigenza bianconera dovrà inoltre completare l’organico con un esterno e un centrocampista per avere una rosa più competitiva e completa.
La Juventus non vuole perdere l’aggancio con le prime della classe e punta a rimediare agli errori difensivi per tornare a competere per lo scudetto.