Una serata da film per la Juventus
Il matchday contro il Borussia Dortmund si è concluso con un sorprendente 4‑4, un risultato che ricorda gli incontri di memoria di 2014‑15 e 2019‑20, quando le due formazioni si fronteggiarono in gruppi di Champions League. Dusan Vlahovic è stato l’artista principale, realizzando una doppietta e fornendo l’assist che ha permesso al compagno di completare il pareggio negli ultimi minuti.
Il “vero bomber” di Tudor
Dopo una prima stagione a Torino segnata da alti e bassi, il serbo è stato riscattato dal tecnico Tudor, che lo ha posto al centro del reparto offensivo. Le critiche sulla sua “mancanza di continuità” sono svanite: “è il vero bomber della squadra”, ha dichiarato Tudor durante la conferenza stampa post‑match, confermando la nuova fiducia riposta in Vlahovic.
Il contratto che fa parlare
Il patto economico prevede un ingaggio di 12 milioni di euro annui e scade a fine anno. Questa scadenza ha riacceso il dibattito sul futuro del giocatore: le voci di mercato puntano su Inter, Milan e su club della Premier League, tutti interessati a mettere le mani sul bomber serbo.
- Inter
- Milan
- Club della Premier League (non specificati)
Strategie di rinnovo
Le ultime indiscrezioni suggeriscono che, qualora Vlahovic continui a brillare, la dirigenza juventina potrebbe accelerare un rinnovo “in extremis”. Il timore di perdere un attaccante in piena forma ha spinto la dirigenza a valutare ogni opzione, dal pagamento di una clausola di rescissione al rinnovo con aumento di stipendio.
Un futuro ancora incerto
Vlahovic, arrivato a Torino dal Fiorentina nel 2022, ha già dimostrato di saper segnare in momenti decisivi. La sua evoluzione sotto Tudor, unita a un contratto prossimo alla scadenza, rende il prossimo mercato estivo particolarmente intrigante per i tifosi bianconeri. L’addio, però, non è più scontato: la Juventus sembra pronta a lottare per mantenere il suo “bomber” a lungo termine.