Juventus, l’estate di mercato tra addii e porte chiuse: il caso Kolo Muani e la rottura con il PSG

09/05/2025

juventus mercato estate

La fine di luglio ha visto la Juventus chiudere il mercato estivo con una serie di operazioni dal risultato altalenante. Dopo aver confermato la permanenza di alcuni volti chiave, il club torinese ha dovuto fare i conti con due importanti mancate acquisizioni, che hanno lasciato un alone di incertezza sulla strategia di rinforzo per la prossima stagione.

Il trasferimento di Randal Kolo Muani al Tottenham

Il caso più clamoroso è stato quello di Randal Kolo Muani, attaccante francese che, dopo settimane di trattative tra Juventus, Tottenham e PSG, ha firmato per il club londinese. La partenza del giovane, considerato una delle mete più ambiziose dell’estate, ha suscitato un acceso dibattito tra i dirigenti dei tre club.

Le parole di Nasser Al Khelaifi

Il presidente del Paris Saint‑Germain non ha tardato a esprimere il proprio disappunto, dichiarando: “Ci avete preso in giro per settimane, è finita. Con me non vincerete. Ricorderò i vostri metodi, fidatevi di me”. La dichiarazione ha segnato una rottura netta nei rapporti tra Juventus e PSG, con conseguenze che si sono fatte sentire anche su altri possibili trasferimenti.

Lucas Beraldo: un affare sfumato

Il difensore brasiliano Lucas Beraldo era stato avvicinato dalla Juventus come possibile soluzione al reparto arretrato. Tuttavia, la tensione tra i due club ha compromesso l’accordo, e il giovane difensore ha deciso di rimanere in Francia, dove il suo futuro è ora incerto ma legato a un possibile ritorno in Ligue 1.

Il nuovo capitolo con Igor Tudor

Nonostante le delusioni, la Juventus ha confermato l’arrivo di Igor Tudor, ex allenatore del club, che tornerà a vestire i panni di direttore tecnico. Tudor, già protagonista di una precedente esperienza bianconera, avrà il compito di individuare nuove soluzioni di mercato e di gestire il bilancio in un contesto di restrizioni finanziarie.

Prospettive per il prossimo mercato

Con le porte del mercato ormai chiuse, la dirigenza bianconera dovrà ora rivolgersi al mercato invernale per colmare le lacune emerse. Le relazioni tese con il PSG suggeriscono che futuri accordi con i club francesi saranno difficili da concludere, spingendo la Juventus a guardare verso altre leghe europee.

  • Randal Kolo Muani: trasferito al Tottenham.
  • Lucas Beraldo: rimane in Francia.
  • Igor Tudor: nuovo direttore tecnico della Juventus.

Lascia un commento