La Juventus e Javi Guerra: un’opzione per il futuro
La Juventus sta monitorando da vicino la situazione di Javi Guerra, centrocampista del Valencia, dopo che il Real Madrid ha rinunciato all’interesse per il giocatore. La decisione del club spagnolo apre la strada ai bianconeri per provare un’offensiva nel 2026, nonostante la clausola rescissoria da 100 milioni di euro.
Javi Guerra, considerato ancora ‘acerbo’ da Xabi Alonso, potrebbe rappresentare un’opzione interessante per la Juventus. Le difficoltà economiche del Valencia potrebbero agevolare l’operazione, rendendo più probabile l’acquisto del giocatore.
Intanto, la Juventus si prepara a sfide decisive in Champions League, tra cui l’incrocio con il Real Madrid al Bernabeu il 22 ottobre. La squadra torinese è reduce da un’eliminazione traumatica ai sedicesimi nella stagione precedente e punta a riconquistare un posto di rilievo in Europa.
La strategia ‘Moneyball’ di Damien Comolli
Per Damien Comolli, Direttore Sportivo della Juventus, la strategia di ‘Moneyball’ punta a una crescita sostenibile, privilegiando giovani talenti e stabilità finanziaria. “Javi Guerra non è il profilo che serve alla mediana del Real”, ha evidenziato Elgoldigital, aprendo a nuove dinamiche di mercato.
La Juventus, passo dopo passo, mira a riconquistare un posto di rilievo in Europa. La società torinese sta lavorando per costruire una squadra competitiva e solida, pronta a sfidare i migliori club del continente.
- La Juventus monitora Javi Guerra, centrocampista del Valencia
- Il Real Madrid ha rinunciato all’interesse per il giocatore
- La clausola rescissoria di Javi Guerra è di 100 milioni di euro