Juventus, mercato estivo: Zhegrova e Openda arrivano ma il bilancio resta incerto

09/05/2025

juventus mercato estivo

Con la firma di Milot Zhegrova e Gonçalo Openda, la Juventus chiude il mercato estivo, ma il risultato non ha suscitato l’entusiasmo sperato. I due giovani attaccanti, provenienti rispettivamente dal Wolfsburg e dal Porto, rappresentano un investimento di medio‑termine, ma non colmano le lacune lasciate dal mancato rilancio di Randal Kolo Muani e dall’assenza di un vero sostituto per Douglas Luiz.

Il resoconto dei media sportivi ha definito il periodo di trattative “non è stato un calciomercato entusiasmante”. Un giudizio che riecheggia le difficoltà economiche ancora presenti nella pancia della Vecchia Signora, dove gli utili derivanti dal recente trasferimento di Federico Chiesa non hanno bastato a garantire una spesa libera di vincoli.

Nel frattempo, gli analisti inglesi hanno già indicato Tomas Soucek come possibile prossimo obiettivo. Il centrocampista ceco, attualmente in rotta con il West Ham, potrebbe trovare a Torino una chance di rilancio, un’opzione che risponde alla storica carenza di un mediano di qualità nella mediana bianconera. La Juve, infatti, continua a dipendere da Sandro Locatelli e Khephren Thuram, entrambi validi ma insufficienti a garantire la solidità tattica necessaria per competere su più fronti.

Dal punto di vista storico, la politica di mercato della Juventus ha spesso oscillato tra grandi acquisti di marquee player e strategie più sobrie, basate su giovani promesse e cessioni profittevoli. Negli ultimi cinque anni, la mancanza di un centrocampo di spessore è stata una costante critica, evidenziata soprattutto nella stagione 2022‑23, quando la squadra ha subito una media di 1,6 goal subiti a partita, il peggiore risultato difensivo dal 2010.

Il direttore sportivo Julien Comolli, che “ha raccolto i cocci dell’esperienza Giuntoli”, dovrà ora gestire le residua difficoltà finanziarie per costruire una rosa competitiva. La sua capacità di individuare calciatori in crisi, ma con potenziale di riscatto, sarà decisiva per la prossima finestra di mercato, in cui la Juventus cercherà di riequilibrare la mediana e di dare una risposta concreta alle aspettative dei tifosi.

Lascia un commento