La Juventus di Pirlo: numeri di vittoria, ma difese in crisi

10/09/2025

juventus stadium 1

La Juventus di Pirlo: un’analisi statistica

La stagione 2020-21 della Juventus, guidata da Andrea Pirlo, rappresenta un punto di riferimento importante per quanto riguarda la percentuale di vittorie. Con il 61% di vittorie e 78 punti totali, i bianconeri si sono confermati come una delle squadre più competitive del campionato.

Un aspetto che ha contribuito notevolmente a questo successo è stata la presenza di Cristiano Ronaldo, la cui performance ha significativamente influito sulla media di punti a partita della squadra, attestata a 2,1.

  • La stagione di Allegri nel 2022-23 ha visto la Juventus raggiungere il 58% di vittorie e totalizzare 72 punti.
  • Thiago Motta alla guida della squadra nella stagione 2024-25 ha ottenuto una media di 1,8 punti a partita.

Tuttavia, nonostante questi numeri incoraggianti, la difesa della Juventus desta preoccupazione. Con Igor Tudor, la squadra ha subito 5 gol nelle prime sei gare, un netto peggioramento rispetto alla stagione precedente sotto la guida di Motta, quando la squadra non aveva subito alcun gol nello stesso periodo.

Preoccupazioni per il futuro

Questa discrepanza tra le statistiche di vittoria e le prestazioni difensive sta generando timori tra i tifosi, che temono un’ennesima stagione deludente dopo cinque anni senza titoli in campionato.

“La squadra da lui allenata è la migliore per percentuale di vittorie degli ultimi infausti anni in campionato” è un commento che evidenzia la contraddizione tra i numeri e le aspettative del pubblico. La sfida per la Juventus sarà quindi quella di trovare un equilibrio tra attacco e difesa per tornare a competere ad alti livelli.

Lascia un commento