Juventus, la sfida dei tempi di recupero: tra buone notizie e rotazioni limitate

09/19/2025

juventus recupero

La Juventus si presenta al prossimo match con un bilancio positivo: un avvio di campionato solido e un pareggio 4-4 contro il Borussia Dortmund in Champions League che, seppur incerto, ha mostrato la capacità della squadra di reagire in situazioni di alta pressione.

Una delle questioni più urgenti è la definizione dei tempi di recupero tra le partite. Storicamente, sotto la guida di Massimiliano Allegri, la Vecchia Signora ha privilegiato recuperi di 72 ore per garantire la massima freschezza fisica, soprattutto nei momenti di congestione di calendario. L’attuale tecnico, Massimiliano Tudor, dovrà valutare se mantenere questa filosofia o adattarsi a una routine più breve, tenendo conto dell’intensità dei prossimi impegni nazionali ed europei.

Aggiornamento infortuni e disponibilità

  • Francisco Conceicao: ha superato i problemi muscolari e sarà a disposizione per il prossimo match.
  • Manuel Locatelli: completamente recuperato, pronto a offrire la sua visione di gioco a centrocampo.
  • Fabio Miretti: non sarà disponibile contro il Verona, costringendo Tudor a limitare le rotazioni a centrocampo.

“La Juve mantiene un morale alto” grazie a una rosa competitiva e a risultati incoraggianti nelle ultime gare, ha dichiarato il dirigente sportivo durante la conferenza stampa post-partita.

Gli ultimi acquisti, in particolare il giovane albanese Arbnor Zhegrova, hanno mostrato una rapida integrazione tattica, offrendo nuove opzioni sia in fase offensiva che difensiva. La sua capacità di creare spazi e contribuire al pressing alto si allinea perfettamente al modello di gioco proposto da Tudor.

Con Fabio Miretti fuori, il tecnico dovrà fare affidamento su Adrien Rabiot e Arthur per gestire il centrocampo, limitando però le rotazioni per non compromettere l’equilibrio della squadra. Il prossimo scontro contro il Verona rappresenta una prova decisiva per verificare la capacità della Juventus di mantenere alti i livelli di performance nonostante le limitazioni di organico.

Lascia un commento