Kane, la clausola da 60 milioni: il futuro tra Bayern, Tottenham e Juventus

09/25/2025

harry kane bayern juventus

Harry Kane, capitano della nazionale inglese e una delle pedine più quotate del mercato internazionale, ha ormai due stagioni alle spalle al Bayern Monaco. Il club tedesco lo ha acquistato nell’estate 2023 per circa 70 milioni di euro, con l’obiettivo di consolidare il reparto offensivo accanto a Thomas Müller e Leroy Sané.

Una clausola che riaccende i riflettori

Il contratto di Kane prevede una clausola rescissoria di 60 milioni di euro, attivabile nel 2026, anno in cui il fuoriclasse inglese compirà 33 anni. Tale cifra, inferiore al valore di mercato attuale, rende plausibile una mossa di ritorno o un nuovo capitolo in Italia.

Il possibile ritorno a Londra

Il Tottenham Hotspur, dove Kane ha segnato 280 reti in 435 presenze, resta una destinazione naturale. L’ex tecnico degli Spurs, Thomas Frank, ha più volte espresso la sua disponibilità, dichiarando: «Il Tottenham lo riprenderebbe volentieri».

Un salto in Serie A: la Juventus in pole position

Tra le ipotesi più discusse, la Juventus appare come la candidata più concreta. Il club bianconero, impegnato a ricostruire un attacco di livello internazionale, ha già mostrato interesse per attaccanti di alto profilo. L’arrivo di Kane rappresenterebbe un segnale di ambizione per la prossima stagione.

Il piano del Bayern: Dusan Vlahovic come sostituto

Nel caso in cui la clausola venisse attivata, il Bayern ha già indicato Dusan Vlahovic come possibile sostituto. L’attaccante serbo, attualmente al Juventus, ha dimostrato capacità di segnare in Serie A e potrebbe tornare in Germania per dare continuità al reparto offensivo.

Implicazioni per il mercato estivo 2025

  • Un eventuale trasferimento di Kane entro il 2025 aumenterebbe la pressione sui club europei per assicurarsi un bomber di classe mondiale.
  • Il valore della clausola rende la trattativa più fluida, ma richiede una valutazione attenta del budget da parte dei potenziali acquirenti.
  • Il Bayern dovrà valutare la capacità di Vlahovic di adattarsi al calcio tedesco e di replicare la produttività di Kane.

In conclusione, la situazione di Harry Kane è al centro di una delle più seguite trattative di calciomercato. Con la clausola da 60 milioni di euro pronta a essere attivata, il prossimo anno potrebbe segnare un nuovo capitolo nella carriera dell’attaccante, sia in Inghilterra, sia in Italia, sia altrove.

Lascia un commento