Kim Min-Jae, il difensore coreano in bilico tra Bayern e Serie A

09/14/2025

kim min jae bayern

Kim Min-Jae, difensore sudcoreano, è al centro di un mercato in rapido movimento: dal Napoli, dove è arrivato per 42 milioni di euro, al Bayern Monaco, dove ha collezionato due titoli di Bundesliga, ora si profila un possibile ritorno in Serie A già a gennaio.

Il percorso tedesco e le scelte di Kompany

Al Bayern, Kim ha vissuto la conquista di due campionati consecutivi, ma non è riuscito a imporsi come titolare indiscusso. L’allenatore svizzero Vincent Kompany ha più volte privilegiato altri opzioni difensive, lasciando il coreano a ruoli di rotazione. Nonostante ciò, il suo contributo è stato apprezzato per la solidità difensiva mostrata in diverse partite di Champions League.

Il tecnico ha già espresso il “via libera” per la cessione, aprendo la strada a un trasferimento che potrebbe vedere il difensore tornare in Italia, dove il mercato è particolarmente attivo nella seconda metà della stagione.

Le alternative del Bayern: Lukeba a 60 milioni

Per colmare il vuoto lasciato da Kim, il Bayern ha puntato su Christopher Lukeba, giovane difensore del Lipsia, valutato intorno ai 60 milioni di euro. L’investimento dimostra l’intenzione del club bavarese di mantenere un organico difensivo di alto livello, pur consentendo a Kim di cercare nuove sfide.

Le opzioni italiane: Inter e Milan

In Italia, due club di vertice hanno manifestato interesse. L’Inter, alla ricerca di un sostituto per Nico Elvedi e per coprire l’eventuale assenza di Bisseck, vede in Kim un rinforzo di esperienza e fisicità. Parallelamente, il Milan di Stefano Pioli, con il tecnico in carica Allegri, valuta un colpo difensivo per rafforzare la linea arretrata, soprattutto in vista delle imminenti sfide europee.

Entrambe le società dovrebbero operare con un’offerta compresa tra i 20 e i 25 milioni di euro, cifra che rappresenterebbe un notevole risparmio rispetto al prezzo di acquisto iniziale del Napoli.

Implicazioni finanziarie e prospettive

Un trasferimento a questo prezzo renderebbe vantaggioso l’operazione per tutti gli attori coinvolti: il Bayern libererebbe un posto in rosa e otterrebbe un ritorno economico, mentre l’Inter o il Milan aggiungerebbero un difensore di calibro internazionale a costi contenuti. Per Kim Min-Jae, tornare in Serie A significherebbe ritrovare la continuità di gioco e la possibilità di ricoprire un ruolo di primo piano.

Il mercato di gennaio si preannuncia quindi movimentato, con il destino di Kim ancora da definire, ma già al centro delle discussioni tra i principali club italiani.

Lascia un commento