Lazio a rischio: Nicolò Rovella out per il match contro il Sassuolo

09/11/2025

lazio infortunio rovella

Il tecnico Maurizio Sarri si trova nuovamente a dover gestire un calvario di infortuni, con l’ultimo colpo rappresentato da Nicolò Rovella, il giovane centrocampista della Lazio, che ha avvertito un affaticamento all’adduttore durante gli impegni con la Nazionale.

Rovella, classe 2001, è stato protagonista di diverse prestazioni di rilievo nella stagione, contribuendo sia in fase difensiva sia nella costruzione del gioco. Il suo possibile salto al match contro il Sassuolo, previsto per la prossima giornata di Serie A, indebolisce ulteriormente il centrocampo, già provato da altri assenti.

Il tecnico Sarri deve confrontarsi con una lista di infortunati che comprende già Paul Gigot, Patric e Lorenzo Lazzari. Gigot, arrivato con grandi aspettative, è fuori per una lesione al polpaccio; Patric, elemento di continuità a destra, è in fase di riabilitazione per una distorsione alla caviglia; Lazzari, giovane promessa, resta fuori per una frattura al metatarso.

Il blocco del mercato, che impedisce l’ingresso di nuovi rinforzi, rende la gestione del roster una vera prova di flessibilità tattica. Sarri dovrà fare affidamento su giocatori già a disposizione, riorganizzando il modulo per compensare le assenze e mantenere la competitività contro avversari di alto livello.

Fortunatamente, la squadra ha recuperato alcune risorse importanti: Alessio Zaccagni, Pedro, Matteo Vecino e Kristian Isaksen sono tornati disponibili per la prossima partita. La loro presenza offre a Sarri diverse opzioni, sia in fase offensiva che nella copertura difensiva.

  • Alessio Zaccagni – ala destra, ritorna in forma dopo una contusione al ginocchio.
  • Pedro – esterno di esperienza, pronto a dare equilibrio al centrocampo.
  • Matteo Vecino – centrocampista versatile, capace di gestire il ritmo di gioco.
  • Kristian Isaksen – trequartista norvegese, utile per le transizioni rapide.

Storicamente, la Lazio ha dovuto affrontare periodi di crisi di organico, come nella stagione 2019‑2020, quando le assenze di Ciro Immobile e Luis Alberto hanno costretto la squadra a rivedere il proprio approccio tattico. La capacità di adattamento dimostrata in quelle occasioni sarà nuovamente messa alla prova.

In sintesi, la partita contro il Sassuolo rappresenta un banco di prova per la profondità della rosa laziale. La gestione degli infortuni, la mancanza di nuovi acquisti e la possibilità di far emergere i giocatori recuperati saranno gli elementi chiave per valutare la risposta di Sarri a questa nuova sfida.

Lascia un commento