Lazio, Sarri respinge le voci di dimissione e guarda al derby contro la Roma

09/15/2025

lazio sarri derby roma

Un avvio di campionato difficile

La Lazio di Maurizio Sarri ha iniziato la stagione con due sconfitte consecutive in Serie A, un risultato che ha suscitato preoccupazione tra i tifosi e gli addetti ai lavori. Il mercato, inoltre, è rimasto in stallo a causa di una sospensione imposta dalla FIFA, che ha limitato le operazioni di trasferimento e ha complicato la costruzione di una rosa competitiva.

Sarri smentisce le dimissioni: “Nella vita in tutte le famiglie …”

Il tecnico toscano ha risposto alle indiscrezioni di un eventuale addio al club con fermezza, sottolineando la volontà di costruire un gruppo unito. “Nella vita in tutte le famiglie si passano momenti di difficoltà, è il momento di diventare una grande famiglia e stringersi nelle difficoltà”, ha dichiarato durante la conferenza stampa, ribadendo che il suo impegno resta intatto.

Il derby contro la Roma: un banco di prova cruciale

Il prossimo confronto con la Roma, tradizionalmente noto come il Derby della Capitale, rappresenta il banco di prova più importante per la squadra biancoceleste. Storicamente, il derby ha regalato partite memorabili: nel 2001 la Lazio vinse 3‑0, mentre nel 2018 la Roma si impose per 2‑1. Un risultato favorevole potrebbe invertire la rotta e dare slancio alla corsa verso la qualificazione europea.

Obiettivo Europa: la bussola di Sarri

Nonostante le difficoltà iniziali, Sarri ha confermato la sua ambizione di riportare la Lazio in Europa. L’allenatore, che ha guidato la squadra alla conquista della Coppa Italia nel 2019, fa leva sulla solidità tattica e sulla capacità di far emergere giovani talenti. La sua filosofia di gioco, basata su possesso palla e pressing alto, rimane il filo conduttore del progetto.

Assenza alla conferenza stampa: motivi familiari

Il tecnico ha inoltre giustificato la sua assenza alla conferenza stampa post‑Sassuolo, attribuendola a motivi familiari. In passato, Sarri aveva già dimostrato la sua capacità di gestire situazioni personali senza compromettere il lavoro, dimostrando una leadership che mette al primo posto l’equilibrio tra vita privata e professionale.

  • Prossimo impegno: Derby Roma-Lazio, 22 ottobre.
  • Obiettivo a medio termine: qualificazione ai playoff europei.
  • Mercato: in attesa di sblocco decisioni FIFA.

Lascia un commento