La Lazio, sotto la guida di Maurizio Sarri, sta intensificando la preparazione per la stagione 2025/26 di Serie A. Nonostante le difficoltà dovute all’embargo sulle operazioni di mercato, che impedirà al club di rafforzare la rosa fino a gennaio 2026, Sarri è determinato a motivare i suoi giocatori.
Le parole di Sarri
“Ho detto ai ragazzi fin dal primo giorno che possono usare le scuse o questi problemi come motivazione extra”, ha dichiarato Sarri. “Dobbiamo migliorare, la Lazio ha finito settima per due anni consecutivi e non possiamo migliorare sul mercato, quindi dobbiamo combattere ogni giorno per migliorare i singoli che abbiamo qui”.
Il tour europeo
La squadra biancoceleste partirà per un tour europeo che includerà partite cruciali contro Fenerbahce, Galatasaray, Burnley e Atromitos. Queste partite amichevoli saranno fondamentali per rodare gli automatismi e testare la condizione fisica dei giocatori in vista dell’inizio del campionato.
La prima giornata di campionato
La Lazio esordirà nella prima giornata di campionato contro il Como. Sarà un match importante per valutare le condizioni della squadra e capire se il lavoro svolto durante la preparazione estiva ha dato i suoi frutti.
La storia della Lazio
La Lazio ha una lunga e prestigiosa storia nel calcio italiano. Fondata nel 1900, la squadra ha vinto numerosi titoli, tra cui due scudetti, sette Coppe Italia e una Supercoppa di Italia. La squadra ha anche partecipato a diverse competizioni europee, tra cui la Champions League e la Europa League.
Gli obiettivi della stagione
Gli obiettivi della Lazio per la stagione 2025/26 sono ambiziosi. La squadra vuole migliorare il settimo posto ottenuto nelle ultime due stagioni e tornare a competere per le posizioni che danno accesso alle coppe europee.