Liverpool in crisi: tre sconfitte e il futuro di Ibrahima Konaté

10/05/2025

liverpool konate mercato

Il Liverpool, campione d’Inghilterra in carica, sta attraversando una settimana di crisi senza precedenti: tre sconfitte di fila, l’ultima inflitta al Chelsea con un gol all’ultimo minuto, hanno scatenato un’ondata di critiche sia verso il nuovo tecnico Arne Slot sia verso la capacità di integrare gli ultimi acquisti.

Un mercato record, ma una squadra in fase di adattamento

Da quando Jürgen Klopp ha lasciato il club, i Reds hanno dimostrato di non temere di spendere. Nel 2023‑24 il bilancio di trasferimenti ha superato i 250 milioni di sterline, con l’arrivo di giocatori come Florian Wirtz, che ha faticato a trovare continuità nel sistema di Slot. La mancanza di sintonia tra i nuovi volti e la filosofia di pressing ha messo a dura prova la solidità difensiva, tradizionalmente uno dei punti di forza del club.

Ibrahima Konaté: un pilastro in scadenza

Arrivato al Liverpool nel 2021 per circa 35 milioni di euro, Konaté è diventato rapidamente il baluardo della difesa, contribuendo a una media di 1,3 clean sheet a partita nella stagione 2022‑23. Il suo contratto scade nel 2026, ma le voci di un possibile addio si sono intensificate dopo le recenti prestazioni altalenanti del club.

Le grandi realtà italiane sono al centro dell’interesse: l’Inter, in cerca di un sostituto per Leonardo Bonucci e la recente partenza di Stefan de Vrij, osserva Konaté come possibile rinforzo centrale; il Milan, sotto la guida di Stefano Pioli, vuole un difensore titolare per Allegri; la Juventus, desiderosa di tornare competitiva in Champions League, vede nel francese un elemento di alto livello per ricostruire la linea difensiva.

Una possibile “asta tutta italiana”

Oltre alle tre squadre italiane, anche Bayern Monaco e Real Madrid hanno mostrato interesse per il difensore francese, creando un panorama di offerte che potrebbe trasformarsi in una vera e propria guerra di offerte. Un eventuale trasferimento di Konaté rappresenterebbe uno dei primi grandi colpi del mercato estivo, segnando il passaggio di un talento di alto profilo dal Premier League al calcio continentale.

Prospettive per il Liverpool

Nel frattempo, Slot deve trovare una risposta rapida alle critiche. La capacità di gestire la pressione, riorganizzare la difesa e dare spazio a Wirtz saranno determinanti per invertire la rotta. Se il club non riuscirà a fermare la spirale negativa, la pressione su Konaté potrebbe accelerare il suo addio, lasciando il Liverpool a dover ricostruire un reparto difensivo senza il suo punto di riferimento.

Lascia un commento