Lookman resta all’Atalanta: l’offerta da 45 milioni respinta e le prospettive di gennaio

09/01/2025

lookman atalanta

Ademola Lookman, classe 1998, ha vissuto una carriera segnata da passaggi di rilievo: dal Leicester City, dove ha contribuito alla vittoria della Premier League 2015‑16, alla firma con l’Atalanta nel 2022. Dopo una stagione di prestito all’Inter, il giovane attaccante nigeriano è tornato a Bergamo con la consapevolezza di non essere ancora parte integrante del progetto tecnico.

Il rifiuto dell’offerta da 45 milioni

L’Atalanta ha comunicato ufficialmente il rigetto di una proposta di “45 milioni” di euro, proveniente da un club italiano rivale. La decisione, seppur sorprendente per chi aveva immaginato un rapido trasferimento, rispecchia la tradizione del club di mantenere un controllo rigoroso sui propri asset e di valutare ogni operazione in base al valore sportivo e finanziario a lungo termine.

Un desiderio di cambiamento espresso dal giocatore

Lookman non ha nascosto la propria volontà di trovare un ambiente in cui poter esprimere al meglio le proprie capacità. La mancanza di minuti regolari rischia di compromettere la preparazione in vista della Coppa d’Africa, torneo per il quale il Nigeria conta su di lui come una delle sue pedine più pericolose.

Le opzioni sul tavolo per gennaio

Il mercato invernale si preannuncia movimentato: Napoli, Atletico Madrid, Arsenal, Bayern Monaco e Tottenham hanno manifestato interesse. La riduzione del prezzo di mercato, prevista per la prossima finestra, potrebbe rendere la cessione più appetibile per la società bergamasca, aprendo la strada a un trasferimento definitivo.

Rischi e opportunità per l’Atalanta

Se Lookman dovesse rimanere ai margini della rosa rossonera, l’allenatore potrebbe trovarsi costretto a gestire un surplus di attaccanti, con possibili ripercussioni sulla rotazione e sulla coesione della squadra. D’altro canto, una cessione a prezzo ridotto consentirebbe di reinvestire in giovani talenti o in un attaccante più affermato, mantenendo la filosofia di crescita sostenibile che caratterizza il club.

Un contesto storico di trasferimenti in Serie A

L’Atalanta ha già dimostrato, negli ultimi anni, la capacità di valorizzare giocatori acquistati a prezzi contenuti, trasformandoli in protagonisti di livello internazionale (es. Josip Iličić, Duván Zapata). Il caso Lookman potrebbe diventare un nuovo capitolo di questa strategia, a patto che la trattativa trovi un equilibrio tra le ambizioni del calciatore e le esigenze del club.

Lascia un commento