Luka Modrić ha scritto un nuovo capitolo nella storia del calcio italiano, diventando il centrocampista più anziano a segnare in Serie A. Il suo gol decisivo contro il Bologna non solo ha garantito la vittoria al Milan, ma ha anche sancito un nuovo primato.
Un record storico
A 40 anni e 5 giorni, Modrić ha superato il precedente record di Nils Liedholm, che deteneva il primato dal lontano 1953 con 38 anni e 169 giorni. Un risultato impressionante per un giocatore che, nonostante l’età avanzata, continua a dimostrare una condizione fisica e una qualità tecnica invidiabili.
La rete di Modrić non è stata solo un episodio isolato, ma si inserisce in una prestazione complessiva di alto livello, che ha ribadito la sua importanza all’interno della squadra rossonera. Il tecnico Allegri ha sottolineato come il contributo del croato non sia stato solo dettato dall’esperienza, ma anche dalla sua capacità di leggere il gioco e di eseguire passaggi determinanti.
- Modrić è entrato nella ristretta cerchia dei sei giocatori più vecchi a segnare in Serie A.
- Il suo gol contro il Bologna è stato fondamentale per la vittoria del Milan.
- Allegri ha ribadito la fiducia nel croato, sottolineando la sua importanza nella squadra.
Questa impresa di Modrić dimostra che, per i giocatori di alto livello, l’età non rappresenta un limite invalicabile. La sua storia è un esempio concreto di come la passione, l’impegno e la classe possano permettere di superare i confini dell’età anagrafica.