Il Manchester United sta vivendo una stagione particolarmente contraddittoria. Mentre i tifosi sono preoccupati per il momento sportivo del club, con un 15° posto in Premier League, il peggiore risultato dagli anni ’70, la società continua a registrare risultati economici eccezionali.
Un fatturato da record
I ricavi del Manchester United hanno raggiunto quota 666,5 milioni di sterline, confermando il club come uno dei più ricchi al mondo. Tra i principali driver economici spicca il contratto quinquennale con Snapdragon, che ha fruttato 333,3 milioni di sterline. Inoltre, i ricavi da partite hanno totalizzato 160,3 milioni, nonostante le tribune non siano sempre state entusiaste.
Omar Berrada, nuovo amministratore delegato del Manchester United, ha commentato: «Le complicazioni sportive non cancellano la forza del brand». Questa affermazione sottolinea la solidità economica del club, che continua a essere uno dei più attraenti e seguiti al mondo.
La classifica Deloitte
Secondo la classifica Deloitte, il Manchester United si colloca al 4° posto tra i club più ricchi, dietro Real Madrid (883 milioni), Manchester City (708 milioni) e PSG (681 milioni). Questo risultato è particolarmente significativo se si considera la difficile stagione sportiva che il club sta affrontando.
- Real Madrid: 883 milioni
- Manchester City: 708 milioni
- PSG: 681 milioni
- Manchester United: 666,5 milioni
I tifosi del Manchester United, tuttavia, chiedono risultati concreti per riconfermare la competitività europea del club. La stagione è ancora lunga e il Manchester United ha la possibilità di riscattarsi e tornare ai livelli che i suoi tifosi si aspettano.