Un risultato economico stellare
Il Manchester United ha chiuso la stagione 2024/25 con un fatturato record di 666,5 milioni di sterline, nonostante il 15° posto in Premier League, il peggior piazzamento dagli anni ’70. Questo risultato economico è stato trainato principalmente da accordi commerciali strategici e da incassi significativi derivanti dalle partite giocate.
I ricavi da accordi commerciali hanno visto un notevole incremento grazie al contratto quinquennale siglato con Snapdragon, del valore di 333,3 milioni di sterline. Tale accordo rappresenta uno degli elementi chiave nella strategia di espansione del brand del Manchester United. Gli incassi da partite, pari a 160,3 milioni di sterline, hanno ulteriormente contribuito al risultato finanziario positivo.
- Contratto quinquennale con Snapdragon: 333,3 milioni di sterline
- Incassi da partite: 160,3 milioni di sterline
Omar Berrada, il nuovo Amministratore Delegato del club, ha commentato: «I nostri sforzi per espandere il brand stanno dando frutti». Questa dichiarazione riflette l’impegno del management nel rafforzare la presenza del Manchester United a livello globale.
La classifica dei club più ricchi
Nonostante le difficoltà sportive, il Manchester United si posiziona al quarto posto nella classifica dei club più ricchi al mondo, dietro a Real Madrid, Manchester City e PSG. Questo risultato testimonia la solidità finanziaria del club e la sua capacità di attrarre investimenti e sponsorizzazioni importanti.
Tuttavia, i tifosi restano insoddisfatti per la mancanza di risultati sul campo. La stagione 2025/26 rappresenterà un banco di prova cruciale per dimostrare che il Manchester United può tornare a essere «una squadra competitiva per l’Europa che conta».