Roberto Mancini, ex Commissario Tecnico della Nazionale italiana, è attualmente tra gli allenatori liberi più ricercati. Dopo la conclusione del suo mandato con l’Italia a dicembre 2023, il tecnico ha ricevuto numerose proposte sia in Italia che all’estero, ma finora non ha accettato alcun incarico.
La situazione alla Lazio
La panchina della Lazio è sotto pressione dopo la sconfitta nel derby contro la Roma, risultato che ha lasciato la squadra con soli tre punti in quattro partite di campionato. Maurizio Sarri, arrivato a fine stagione 2023‑24, ha visto le sue speranze di riscatto affievolirsi, e il club sta valutando un cambio di direzione. In questo contesto, Mancini emerge come una delle candidature più discusse, grazie anche al suo legame storico con la Capitale.
Un cerchio che si chiude: i legami di Mancini con la Lazio
Il legame di Mancini con la Lazio è profondo e multiforme. Come calciatore, indossò la maglia biancoceleste dal 1979 al 1981, partecipando a 38 presenze in Serie A. Decenni dopo, tornò in veste di tecnico, guidando la squadra dal 2002 al 2004 e conquistando la Coppa Italia nel 2004. Un eventuale ritorno alla guida del club rappresenterebbe dunque un ritorno alle origini, con la possibilità di chiudere un cerchio storico.
Inter esclusa e la dichiarazione ufficiale
Le voci che collegano Mancini all’Inter sono state definitivamente smentite dalla società nerazzurra, che ha dichiarato di puntare su Cristian Chivu per il futuro tecnico. Come riportato nel briefing, “Per Roberto Mancini, dovesse tornare in Serie A, il futuro sarà altrove e non all’Inter”. Questa affermazione conferma la volontà dell’Inter di guardare oltre il profilo di Mancini, lasciando aperte le porte ad altre realtà.
Il contesto internazionale: l’interesse del Manchester United
Oltre alle ipotesi italiane, il Manchester United ha inserito Mancini nella sua lista di possibili sostituti per Ruben Amorim, qualora la stagione del tecnico portoghese dovesse incrinarsi. L’attenzione del club inglese sottolinea la reputazione internazionale di Mancini, che ha guidato il Manchester City alla vittoria della Premier League nel 2012 e ha accumulato esperienza in vari contesti di alto livello.
Prospettive e tempistiche
Se la dirigenza laziale decidesse di procedere con il cambio, Mancini potrebbe esordire già nella prossima partita di Serie A contro il Genoa, dove il tecnico attuale, di origine saudita, dovrebbe lasciare il posto. Un eventuale annuncio nei prossimi giorni potrebbe dare una svolta decisiva al campionato, con la Lazio pronta a rimettersi in carreggiata sotto la guida di un allenatore che conosce intimamente la città e il club.
- Giocatore: Lazio (1979‑1981)
- Allenatore: Lazio (2002‑2004)
- Altri incarichi di rilievo: Inter, Manchester City, Italia