Il conto alla rovescia per il nuovo campionato
“Mancano meno di due settimane al primo fischio d’inizio”, ricorda il comunicato della Lega Serie A. Dopo un’estate ricca di amichevoli, le squadre si avvicinano al nuovo campionato con la speranza di partire con giocatori già in palla fin dalle prime giornate.
Le amichevoli: banco di prova per neo‑acquisti e esuberi
Le partite estive, sebbene giocose, sono diventate un vero e proprio laboratorio per gli allenatori. Oltre a valutare il rendimento fisico, consentono di osservare l’ambientamento di nuovi volti e di dare una seconda chance ai cosiddetti “esuberi”. Come suggerisce il link, “potrebbero però far cambiare idea a Max Allegri”.
Neo‑acquisti in vetta alla classifica
Tra i nuovi innesti, il giovane irlandese Evan Ferguson (Roma) ha conquistato la leadership con sei reti, seguito dal veterano Ciro Immobile (Bologna) con cinque reti, il giovane prodigio Francesco Camarda (Lecce) con cinque reti, e il brasiliano Giovane Santana do Nacimento (Verona) con quattro reti. La loro capacità di trovare rete già nelle amichevoli è un segnale positivo per le prime tre giornate di Serie A.
Esuberi che hanno segnato
Nel gruppo degli “esuberi”, Noah Okafor (Milan) e Ivan Azon (Como) hanno trovato la rete quattro volte ciascuno, dimostrando che le amichevoli possono influenzare le decisioni dei tecnici. Le loro prestazioni potrebbero far riconsiderare il loro futuro nei club.
Classifica completa dei migliori bomber dell’estate
- 1) Evan Ferguson (6, Roma)
- 2) Ciro Immobile (5, Bologna)
- 3) Francesco Camarda (5, Lecce)
- 4) Riccardo Orsolini (4, Bologna)
- 5) Ivan Azon (4, Como)
- 6) Noah Okafor (4, Milan)
- 7) Giovane (4, Verona)
- 8) Moise Kean (3, Fiorentina)
- 9) Nikola Krstovic (3, Lecce)
- 10) Andrea Pinamonti (3, Sassuolo)
Nel 2022‑23 la Serie A aveva visto Ciro Immobile al comando della classifica marcatori con 24 reti, un record che sottolinea l’importanza di avere un attaccante prolifico in squadra. Le statistiche di quest’estate suggeriscono che il prossimo campionato sarà caratterizzato da una maggiore diversità di fonti di gol.