Mike Maignan pronto a lasciare il Milan: il futuro del capitano

09/05/2025

mike maignan milan

Mike Maignan, capitano del Milan e titolare indiscusso tra i pali rossoneri, sta per vedere scadere il contratto fissato per giugno 2026 senza prospettive di rinnovo. Il portiere francese, arrivato al club nel 2021 dall’AS Monaco, ha consolidato la sua posizione con una media di oltre 30 clean sheet in tre stagioni, contribuendo al ritorno del Milan ai vertici della Serie A.

Negli ultimi mesi, però, i rapporti con la dirigenza rossonera si sono incrinati. Maignan non ha più partecipato ai tavoli di trattativa e non ha manifestato alcun interesse a proseguire la sua avventura milanese. La notizia ha subito sollevato un dibattito tra i tifosi, che ricordano il caso di Gianluigi Donnarumma, capitano anch’egli, uscito a fine stagione per un trasferimento a quota libera.

Possibili scenari per il futuro di Maignan

  • Svincolo a titolo gratuito al termine della stagione, con conseguente perdita di valore per il Milan.
  • Trasferimento verso il Chelsea, club che ha manifestato interesse fin dal primo mercato estivo, ma senza ancora formalizzare un accordo.
  • Ritorno di una trattativa con la dirigenza rossonera, sebbene la frase «Nessuno esclude che i rapporti possano tornare quelli di una volta» rimanga più una cortesia che un segnale concreto.

Il Chelsea, attualmente impegnato a rafforzare la propria linea difensiva, potrebbe accogliere Maignan a titolo gratuito, replicando la strategia adottata per altri portieri di alto livello. Un eventuale passaggio a Londra rappresenterebbe la seconda volta in cui un capitano milanese lascia il club senza compenso, dopo la storica partenza di Donnarumma nel 2021.

Dal punto di vista storico, il Milan ha sempre avuto una tradizione di eccellenza tra i pali, dal leggendario Dino Zoff al più recente Gianluigi Donnarumma. Maignan, con la sua presenza, aveva continuato questa eredità, contribuendo a un netto miglioramento delle statistiche difensive del club. La sua eventuale partenza potrebbe costringere la dirigenza a riconsiderare le scelte di mercato, magari puntando su un giovane talento emergente dalla propria Primavera o su un acquisto di mercato.

In conclusione, la situazione resta aperta, ma le intenzioni sembrano ormai delineate. Il Milan dovrà fare i conti con la perdita di un capitano e di un portiere di alto livello, mentre il Chelsea osserva con interesse la possibile acquisizione di un custode dei pali pronto a scrivere una nuova pagina della propria carriera in Premier League.

Lascia un commento