Milan, Allegri in corsa per Demiral, Rabiot e Harder: il mercato si accende

08/25/2025

milan mercato 1

Il rossonero ha iniziato la campagna di Serie A con un risultato amaro: una sconfitta per 2-1 contro la Cremonese, squadra che ha dimostrato di poter sorprendere in casa del Milan. La delusione dei tifosi ha spinto la dirigenza a un incontro urgente con Massimiliano Allegri, volto a definire le priorità di mercato per rinforzare una rosa che, sulla carta, possiede ancora molte potenzialità.

Merih Demiral, la priorità difensiva

Il nome più citato nelle ultime ore è quello di Merih Demiral, difensore centrale turco attualmente in forza all’Al Ahli di Dubai. Dopo aver militato a Juventus (in prestito) e aver consolidato la sua esperienza in Serie A con l’Atalanta, Demiral ha dimostrato solidità tattica e capacità di leadership. “Demiral è la prima scelta di Allegri per la difesa”, ha dichiarato Tuttosport, evidenziando la volontà del tecnico di inserire un giocatore con esperienza internazionale ma disposto a ridurre il proprio ingaggio per tornare in Italia.

  • Età: 27 anni
  • Altezza: 1,89 m
  • Ultima stagione: 27 presenze in UAE Pro League

Il club rossonero, abituato a investire in difensori di qualità (come la storica acquisizione di Kalidou Koulibaly nel 2023), vede in Demiral una soluzione rapida per colmare le lacune emerse nella partita contro la Cremonese.

Adrien Rabiot, il centrocampo in bilico

Il secondo obiettivo di Allegri è Adrien Rabiot, centrocampista francese uscito dal Marsiglia a seguito di una rissa che ha coinvolto alcuni componenti del gruppo. Rabiot, che ha vestito la maglia della Juventus per quattro stagioni, è noto per la sua capacità di gestire il ritmo di gioco e per la sua versatilità sia in ruolo di mezzala che di regista. Tuttavia, la trattativa si complica a causa delle elevate commissioni richieste dalla sua agente, fattore che potrebbe ritardare l’accordo.

Storicamente, il Milan ha spesso risolto situazioni contrattuali complesse per assicurarsi talenti di alto livello, come dimostra il trasferimento di Zlatan Ibrahimović nel 2010. Rabiot rappresenterebbe un rinforzo di qualità per una mediana che attualmente fa affidamento su giovani come Sandro Tonali e veteranì come Ismaël Bennacer.

Conrad Harder, l’attacco in evoluzione

L’ultimo tassello della trentina rossonera è Conrad Harder, giovane attaccante danese proveniente dallo Sporting Lisbona. Dopo aver impressionato nella Primeira Liga con 12 reti nella scorsa stagione, Harder è già in fase finale per il trasferimento a Milano. Il club rossonero punta a un attaccante capace di offrire velocità, movimento senza palla e una buona finalizzazione, caratteristiche che potrebbero completare l’attacco già guidato da Rafael Leão e Olivier Giroud.

Il Milan ha una lunga tradizione di scouting nei Paesi nordici, testimonianza di precedenti successi come quello di Zlatan Ibrahimović e, più recentemente, di Alessio Romagnoli, che ha iniziato la sua carriera in Italia ma ha radici svedesi.

Strategia di mercato e prospettive stagionali

Con questi tre nomi, il Milan intende consolidare le tre linee di gioco: difesa, centrocampo e attacco. L’obiettivo è chiaro: trasformare la squadra in una realtà competitiva sia in Serie A che in Europa, rispondendo alle aspettative di una tifoseria abituata a grandi traguardi. Se le trattative dovessero concludersi positivamente, Allegri avrà a disposizione un organico più equilibrato, pronto a lottare per il titolo e a rispolverare la tradizione dei “Rossoneri” di dominare il calcio italiano.

Lascia un commento