Ederson al centro di un intricato affare tra Milan, Atalanta, Juventus e Inter

08/21/2025

ederson mercato

Il mercato estivo si sta già delineando come uno dei più complessi degli ultimi anni, con il centrocampo del Milan al centro di una serie di trattative che coinvolgono i principali club italiani. Ederson, giovane brasiliano classe 1999, è valutato intorno ai 60 milioni di euro e rappresenta un investimento di grande valore per la rossonera, che sta valutando le opzioni di cessione senza però mettere a repentaglio la competitività della squadra.

Il ruolo di Musah e la possibile liberazione di Ederson

L’Atalanta ha annunciato l’arrivo di Musah, giovane talentuoso che potrebbe fornire un’alternativa nel centrocampo. Questa operazione, se confermata, aprirebbe la porta a una cessione di Ederson, ma il club bergamasco ha espresso chiaramente la volontà di non affrettare la vendita. La filosofia di Gian Piero Gasperini, basata su una continuità di squadra per garantire la permanenza in Champions League, rimane un punto fermo.

Inter e Juventus: le due grandi attrattive

Nel frattempo, sia l’Inter che la Juventus hanno mostrato interesse per il brasiliano. La Juventus, dopo la partenza di Douglas Luiz, sta valutando un ritorno di fiamma per Ederson, considerandolo un possibile sostituto di livello. L’Inter, d’altro canto, non ha manifestato la necessità di cedere giocatori in uscita, ma mantiene una posizione di osservazione sul valore di mercato del centrocampista rossonero.

Il Napoli si ritira dalla corsa

Il Napoli, inizialmente presente nella lista dei potenziali acquirenti, ha deciso di mollare la pista. Come riportato dalle fonti, “Difficile pensare che rientrerà in corsa per Musah”, sottolineando così la sua decisione di non partecipare più alla trattativa per Ederson.

Strategie a lungo termine: Champions League e bilancio

L’Atalanta punta a consolidare la sua presenza in Champions League e, per questo, non ha fretta di monetizzare un giocatore del valore di Ederson. Il Milan, invece, deve bilanciare la necessità di rinforzare la rosa con la possibilità di incassare una cifra importante. In questo contesto, le trattative si protrarranno probabilmente fino all’ultimo giorno di mercato, con le parti che peseranno le rispettive esigenze sportive ed economiche.

Lascia un commento