Milan perde Leão infortunio contro il Bari: prospettive e piani di mercato

08/18/2025

milan leao infortunio

La prima gara di campionato del Milan, disputata contro il Bari, si è conclusa con un risultato positivo: 1-0 grazie al gol del portoghese. Tuttavia il trionfo è stato offuscato dall’uscita di Rafael Leão, protagonista della vittoria, che ha dovuto lasciare il campo a metà del primo tempo per un infortunio al polpaccio.

Il momento dell’infortunio

Leão, schierato da centravanti accanto a Christian Pulisic, è stato colpito da un violento colpo di testa. Il giocatore ha subito richiesto il cambio, indicando un problema al polpaccio. “Leão ha applicato subito il ghiaccio” e si è diretto negli spogliatoi per le valutazioni mediche. La dirigenza rossonera, pur monitorando la situazione, ha manifestato ottimismo sulla rapidità di recupero, ricordando che in passato il giovane attaccante ha superato infortuni simili in tempi contenuti.

Impatto tattico e identità di Allegri

L’assenza di Leão rappresenta una sfida per l’allenatore Stefano Allegri, che ha già mostrato una notevole capacità di reinventare il reparto offensivo del Milan. Nella partita contro il Bari, Allegri ha optato per un 4‑3‑3 con Pulisic a trequartista e un ruolo più avanzato per Leão, dimostrando la nuova identità di gioco basata su pressing alto e transizioni rapide. Il risultato positivo evidenzia il buon lavoro dell’allenatore, ma la dipendenza da Leão in fase conclusiva resta una preoccupazione per i tifosi.

Strategie di mercato: il “9 di razza”

Parallelamente alla gestione dell’infortunio, il club sta valutando l’acquisto di un attaccante “9 di razza”. Come riferito da Tare, le opzioni più concrete al momento sono i giovani Danesi Rasmus Hojlund e il serbo Dusan Vlahovic. Entrambi sono considerati in grado di offrire una presenza fisica e un fiuto del gol che potrebbe compensare temporaneamente l’assenza di Leão.

Il contesto storico e le prospettive future

Il Milan ha vissuto in passato periodi di incertezza per via di infortuni a giocatori chiave, come l’assenza di Filippo Inzaghi nella stagione 2003‑04. Tuttavia, la capacità del club di reagire è stata dimostrata da successi in Coppa Italia e da campagne europee. Con un calendario di Serie A impegnativo, la gestione di questo infortunio e le eventuali mosse di mercato saranno determinanti per mantenere la competitività della squadra.

Conclusioni per i tifosi rossoneri

La vittoria contro il Bari ha offerto un primo segnale positivo per la stagione, ma l’assenza di Leão, che è stato decisivo nella recente Coppa Italia, alimenta le preoccupazioni dei sostenitori. La speranza è che il recupero sia rapido e che le ipotesi di mercato possano concretizzarsi, garantendo al Milan una linea d’attacco sempre più efficace.

Lascia un commento