Un nome già familiare nella Serie A
Il Milan, impegnato nella ricerca di un difensore centrale che possa colmare il vuoto lasciato da Mohamed Thiaw, ha riacceso l’interesse verso Takehiro Tomiyasu. Il difensore giapponese, che ha militato sia in Serie A con il Bologna, sia nella Premier League con l’Arsenal, è stato citato da The Athletic come possibile acquisto a parametro zero, a patto di superare l’ostacolo del recente infortunio al ginocchio.
Il percorso di Tomiyasu: da Bologna a Arsenal
Arrivato al Bologna nella stagione 2022‑23, Tomiyasu ha collezionato più di 30 presenze in Serie A, dimostrando versatilità sia in ruolo di difensore centrale che di terzino sinistro. La sua solidità difensiva e la capacità di leggere il gioco lo hanno reso un punto di riferimento nella retroguardia rossonera. Nel 2021 è passato all’Arsenal, dove ha alternato presenze in Premier League e partecipazione alla Champions League, ma la sua carriera è stata segnata da alcuni problemi fisici, culminati con il recente infortunio al ginocchio che lo terrà fuori dal campo fino a ottobre.
Un’analisi tattica: perché Tomiyasu è così ricercato
Il Milan, sotto la guida di Stefano Pioli, ha mostrato una difesa che, seppur solida, ha subito diversi colpi di scena nella stagione 2023‑24. L’addio di Thiaw ha lasciato un vuoto non solo in termini di esperienza, ma anche di capacità di coprire più ruoli difensivi. Tomiyasu, con la sua capacità di giocare sia a tre che a quattro nella retroguardia, può offrire al club una maggiore flessibilità tattica, consentendo a Pioli di sperimentare diverse configurazioni senza sacrificare la solidità difensiva.
Rischi e opportunità: il prezzo del recupero
Il principale ostacolo rimane il periodo di riabilitazione. Il club rossonero dovrà valutare attentamente la fase di recupero di Tomiyasu, con un ritorno in campo previsto a ottobre. Tuttavia, il mercato di gennaio si avvicina e il Milan ha dimostrato una capacità di gestione dei trasferimenti a parametro zero, come dimostrato in passato con giocatori come Gianluca Lapadula e Giacomo Raspadori. Un accordo “a parametro zero” con Tomiyasu rappresenterebbe un colpo di mercato notevole, soprattutto se il giocatore dovesse confermare l’interesse espresso per tornare in Serie A.
Il futuro di una difesa rossonera
Se l’accordo dovesse concretizzarsi, Tomiyasu non solo rafforzerebbe la linea difensiva, ma porterebbe anche l’esperienza di un giocatore che ha già affrontato la Serie A e la Premier League. La sua presenza potrebbe favorire la crescita dei giovani difensori rossoneri, fornendo un modello di professionalità e un esempio di recupero fisico. In attesa di una decisione definitiva, il Milan si prepara a una stagione in cui la solidità difensiva sarà fondamentale per competere sia in Serie A che nelle competizioni europee.