Il mercato estivo del Milan ha subito una svolta decisiva: dopo aver abbandonato l’interesse per Rasmus Hojlund, la dirigenza rossonera si è rivolta a un profilo più maturo, capace di dare immediatezza in zona d’attacco. La scelta ricade su Wout Weghorst, l’attaccante olandese attualmente in prestito al Manchester United, la cui presenza è stata oggetto di discussioni nella stampa inglese.
Il contesto del mercato
Il club di Pioli ha concluso la stagione precedente con un attacco che, nonostante la qualità di Rafael Leão e la versatilità di Andrea Pinamonti, ha mostrato carenze di fisicità e di presenza nel gioco aereo. La mancata firma di Hojlund, considerato un investimento a lungo termine, ha lasciato un vuoto da colmare prima dell’inizio del campionato.
La situazione a Manchester United
Il tecnico Bruno Amorim, recentemente nominato al timone dei Red Devils, ha indicato il centrocampista ex Atalanta (presumibilmente un errore di trascrizione, riferendosi al difensore Danilo) come possibile titolare nella prima giornata contro l’Arsenal. Come ha affermato Amorim: “Potrebbe partire titolare nella prima di campionato contro l’Arsenal”. Questa dichiarazione ha alimentato le voci secondo cui Weghorst potrebbe vedere ridotte le proprie opportunità di gioco nella formazione di United.
Perché Weghorst può fare la differenza al Milan
Weghorst, 30 anni, vanta una carriera ricca di esperienze in Bundesliga, LaLiga e Premier League. Il suo profilo è quello di un attaccante di zona, capace di mantenere il pallone, di creare spazi per i compagni e di segnare con la testa. Rispetto a Lautaro Martínez, che è stato spesso impiegato come punta di riferimento, Weghorst offre una soluzione più fisica, utile in partite contro difese compatte.
Le opzioni di mercato e il ruolo di Tare
Il Milan ha attivato una rete di scouting guidata da Tare, responsabile delle analisi di mercato. L’analista ha sottolineato che, qualora Weghorst fosse escluso dalla lista titolari di United, il suo valore di mercato scenderebbe, rendendo il prestito un’opportunità “last minute” per i rossoneri. Un eventuale accordo includerebbe una clausola di opzione di acquisto, pratica già adottata dal club per altri acquisti.
Prospettive per la prossima finestra
Con la prima giornata di Serie A alle porte, il Milan ha poco tempo per finalizzare l’operazione. Se il prestito si concretizzerà, Weghorst potrebbe essere disponibile già da ottobre, consentendo a Pioli di integrare rapidamente il nuovo elemento nella tattica di squadra. La mossa, se confermata, rappresenterebbe una risposta rapida e mirata alle esigenze offensive del club.