Sergej Milinkovic‑Savic, classe 1995, è uno dei centrocampisti più completi della sua generazione. Dopo una solida formazione nelle giovanili del Partizan e un trentennale percorso al Lazio, dove ha collezionato una Coppa Italia (2019) e due Supercoppa Italiana (2017, 2019), il giocatore serbo è approdato nel 2023 all’Al Hilal per una cifra di €40 milioni.
Il trasferimento in Arabia Saudita ha comportato un salto di livello anche dal punto di vista economico: lo stipendio annuo stimato oscilla tra i €20 milioni e i €30 milioni, una somma che rende quasi impossibile un ritorno in Italia con condizioni analoghe, a meno di un trasferimento a titolo gratuito.
Il contratto in scadenza e la prospettiva di un free transfer
Il contratto di Milinkovic‑Savic con l’Al Hilal scadrà a giugno 2026. Tuttavia, le parti stanno valutando la possibilità di non rinnovare, il che aprirebbe la porta a un trasferimento a zero nella stagione successiva. Fonti interne al club saudita hanno già accennato alla possibilità di un pre‑contratto da definire entro febbraio, in vista di un eventuale free‑transfer.
Le pretese dei club italiani
Fabrizio Romano, nota voce del mercato, ha confermato che tre grandi nomi della Serie A monitorano da vicino la situazione: Juventus, Inter e Milan. Tutti e tre hanno bisogno di un centrocampista di esperienza, fisicità e capacità di impostare il gioco, caratteristiche che Milinkovic‑Savic possiede in abbondanza.
- Juventus: il club torinese ha espresso interesse per un rinforzo a centrocampo che possa affiancare la giovane generazione guidata da Federico Chiesa e Dušan Vlahović.
- Inter: i nerazzurri, campioni in carica, cercano un elemento capace di garantire equilibrio difensivo e presenza in fase offensiva.
- Milan: il club rossonero, impegnato nella lotta per il titolo, vede in Milinkovic‑Savic un possibile partner per la regia di Rafael Leão e la solidità di Sandro Tonali.
«Quante sono le possibilità di un ritorno in Serie A di Milinkovic Savic?» si chiedono gli addetti ai lavori, sottolineando che la risposta dipenderà soprattutto dalla volontà dell’Al Hilal di non prolungare il contratto e dalla capacità dei club italiani di proporre condizioni economiche competitive.
Scenario futuro e considerazioni finali
I prossimi mesi saranno decisivi. Un mancato rinnovo con l’Al Hilal potrebbe spingere il centrocampista a firmare a zero, consentendo a una delle tre grandi realtà italiane di chiudere l’affare senza spese di trasferimento. Tuttavia, il fattore economico resta determinante: anche in caso di free‑transfer, lo stipendio annuo di Milinkovic‑Savic dovrebbe essere negoziato in modo da rimanere sostenibile per il club di destinazione.
In conclusione, la combinazione di un contratto in scadenza, l’interesse di club di alto livello e la possibilità di un trasferimento a titolo gratuito rende la vicenda di Milinkovic‑Savic una delle più seguite del mercato estivo europeo.