Milan-Atalanta, chiuso il passaggio di Musah: il Napoli si libera per Brescianini

08/26/2025

musah atalanta milan

Il mercato estivo si avvicina alla sua fase decisiva e l’ultima operazione che ha attirato l’attenzione è il trasferimento di Musah dal Milan all’Atalanta. Le visite mediche, concluse senza riserve, sanciscono il passaggio definitivo del centrocampista, che ora indosserà la maglia nerazzurra con la consapevolezza di aver chiuso una trattativa valutata 25 milioni di euro.

Il contesto di Milan e Atalanta

Negli ultimi anni, il Milan ha adottato una strategia di cessione di giovani talenti per riequilibrare il bilancio, mentre l’Atalanta ha consolidato la propria reputazione di club capace di valorizzare i giocatori provenienti da realtà più blasonate. Già nel 2019, ad esempio, l’Atalanta aveva portato in rosa il difensore centrale francese Matteo Gabbia, dimostrando la volontà di investire su profili tecnici e versatili. Il nuovo arrivo di Musah segue questa linea, aggiungendo al centrocampo una soluzione di transizione tra difesa e attacco.

“In chiusura l’arrivo di un nuovo giocatore all’Atalanta dal Milan”, ha dichiarato Nicolò Schira, responsabile delle comunicazioni del club bergamasco. La frase, inserita nella conferenza stampa ufficiale, sottolinea l’importanza attribuita al giovane centrocampista, considerato un tassello fondamentale per il progetto tecnico di Gian Piero Gasperini.

Le ripercussioni sul Napoli

Il completamento dell’operazione ha un impatto immediato sulla strategia del Napoli. Liberato il vincolo su Musah, il club partenopeo può concentrare le proprie risorse sull’acquisto di Marco Brescianini, ex rossonero la cui scadenza con la Dea è imminente. Brescianini, noto per la sua capacità di gestire il ritmo di gioco a centrocampo, rappresenta una risposta alle esigenze di continuità tattica di Rudi Garcia.

Inoltre, la conclusione del trasferimento di Musah smorza l’interesse del Napoli per Elmas, lasciando spazio a un focus più mirato sull’attaccante. Questo spostamento di priorità ricorda il caso di Scott McTominay, definito “colpo a sorpresa della scorsa estate”, che aveva anch’esso provocato una riorganizzazione delle trattative di un club italiano.

Prospettive future

  • Atalanta: Musah potrà inserirsi rapidamente nella formazione, offrendo al tecnico un’opzione di copertura sia in fase difensiva che offensiva.
  • Milan: la cessione consente di alleggerire il bilancio, mantenendo la flessibilità per eventuali acquisti in area difensiva.
  • Napoli: l’obiettivo è chiudere il mercato con Brescianini e, successivamente, concentrare le energie sull’attaccante di mercato, rafforzando il reparto offensivo.

Il panorama del mercato italiano si conferma dinamico: ogni operazione chiusa genera un effetto a catena, spostando gli equilibri tra i club e aprendo nuove opportunità per i giocatori in cerca di sfide più adatte al proprio profilo.

Lascia un commento