Il Napoli, già vincitore della Coppa Italia 2023-24 e ancora in corsa per il titolo di Serie A, ha dato il via a un’operazione di mercato che potrebbe segnare una svolta nella sua strategia di lungo termine. Il club partenopeo è vicino alla firma di Andy Diouf, giovane centrocampista francese del Lens, classe 2003, valutato intorno ai 15 milioni di euro. Il giocatore, considerato da alcuni osservatori come il futuro “Kevin De Bruyne” del Napoli, è stato individuato come possibile “erede” del belga, la cui performance potrebbe calare con l’avvicinarsi dei 35 anni nel 2026.
Il club ha espresso la volontà di chiudere rapidamente l’affare: “Lavoriamo per chiudere l’affare a stretto giro”, ha dichiarato il Napoli in un comunicato ufficiale. La frase, riportata nella dichiarazione del club, è stata confermata da Giovanni Manna, responsabile del settore tecnico, e da Antonio Conte, tecnico dell’Ex‑Manchester City, che hanno sottolineato la capacità del giovane di affiancare il belga in un futuro non troppo lontano.
Diouf, nella scorsa stagione con il Lens, ha totalizzato 34 presenze, 1 gol e 2 assist, dimostrando un’ottima capacità di recupero e una buona visione di gioco. Il suo profilo tecnico, caratterizzato da un ottimo posizionamento e una buona capacità di passaggi chiave, è stato valutato come ideale per crescere sotto la guida di Conte, che ha già sperimentato la filosofia di gioco di De Bruyne durante la sua esperienza a Manchester City. Il giovane francese, inoltre, ha già mostrato una notevole capacità di adattamento al calcio italiano, avendo giocato diverse partite contro squadre di Serie A in competizioni europee.
Il mercato di Diouf non è privo di concorrenti: diverse squadre di Premier League e della Ligue 1 hanno manifestato interesse per il centrocampista, spingendo il Napoli a accelerare i contatti con il Lens. La capacità del club partenopeo di concludere l’operazione entro la finestra di trasferimento è quindi fondamentale per garantire una continuità di gioco e una risposta efficace al futuro calo di prestazioni di De Bruyne, che a 35 anni nel 2026 potrebbe vedere una diminuzione della sua influenza in campo.
Il Napoli ha una tradizione di acquisti di giovani talenti provenienti dalla Francia: il club ha già portato in squadra giocatori come Hatem Ben Arfa e, più recentemente, Giacomo Raspadori (italiano ma con una crescita simile). L’arrivo di Diouf rappresenta un ulteriore passo verso una squadra più giovane, dinamica e pronta a competere sia in Italia che in Europa. Con l’operazione in fase di conclusione, la squadra di Napoli si prepara a un nuovo capitolo di crescita e ambizione.